Caserta. Spesso si sente parlare dell’odioso fenomeno delle truffe ai danni di anziani. A riprova dell’impegno dell’Arma dei Carabinieri sul tale versante i militari della Compagnia di Caserta, nella giornata di ieri 10 luglio, presso la locale chiesa della Madonna di Lourdes, hanno incontrato numerose persone, per lo più di età avanzata, ai quali hanno fornito preziosi consigli sui comportamenti da adottare per evitare di incappare in simili raggiri.
Alle numerose “potenziali” vittime che hanno partecipato alla campagna informativa, il Comandante della Stazione Carabinieri di Caserta, Lgt C.S. Antonio Coppola, ha fornito utili suggerimenti quali:
Non sono poi mancati i consigli per i figli, nipoti e parenti stretti. A loro il Comandante della Stazione ha suggerito di non lasciare soli gli anziani e farsi sentire più volte al giorno. Interessarsi ai loro problemi quotidiani. Ricordare loro di evitare di fermarsi a parlare con sconosciuti e comunque di adottare ogni cautela necessaria. Far loro capire che, in presenza del minimo dubbio, è importante chiedere aiuto anche al vicino di casa. E’ a quest’ultimi che viene poi rivolto l’appello di scambiare quattro chiacchiere con le persone anziane che abitano nello stesso condominio o vicini di casa per fare loro avvertire la vostra presenza e disponibilità in modo da farli sentire meno soli rendendoli più sicuri. Ad ogni modo segnalare al 112 ogni circostanza anomala o sospetta che coinvolgano anziani che abitano alla porta accanto.
Sai, la fecola di patate è un ingrediente veramente utilissimo e che io stessa conservo…
Sai che ci sono dei comportamenti tipici delle persone che tradiscono il proprio partner? Questo,…
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…