Caserta%2C+in+spedizione+le+raccomandate+per+la+Carta+Risparmio+Spesa+2023
casertanotiziecom
/attualita/2023/07/18/caserta-in-spedizione-le-raccomandate-per-la-carta-risparmio-spesa-2023/amp/
Attualità

Caserta, in spedizione le raccomandate per la Carta Risparmio Spesa 2023

Caserta. Saranno spedite nei prossimi giorni dal Comune di Caserta le raccomandate all’indirizzo delle 804 famiglie casertane beneficiarie della Carta Risparmio Spesa 2023 denominata “Dedicata a te”. Questa card per l’acquisto di beni di prima necessità ha un importo di 382,50 euro e sarà destinata ad alcuni nuclei familiari in stato di bisogno (con un ISEE inferiore ai 15.000 euro all’anno). La raccomandata conterrà un documento da consegnare poi all’ufficio postale per il ritiro della card.

L’Inps ha individuato le famiglie destinatarie delle carte, stilando un’apposita graduatoria. Con questo strumento sarà possibile l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, tra i quali pane, pasta, riso, latte, carni, alimenti per bambini e per la prima infanzia, legumi, conserve, acque minerali, ortaggi, uova.

Grazie a una specifica convenzione stipulata con i commercianti che si renderanno disponibili, la card consentirà di usufruire anche di sconti specifici e significativi e di cumulare tali sconti con altre iniziative promozionali proposte da questi esercizi commerciali. L’attivazione della carta dovrà avvenire entro il 15 settembre 2023 per non perdere le somme caricate. Gli importi contenuti sulle card non attivate entro tale data saranno ripartite in un secondo momento tra quelle correttamente attivate.

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del provvedimento includano titolari di reddito di cittadinanza, di reddito di inclusione o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà. Non viene corrisposto, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASPI) e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL, di indennità di mobilità, di fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, di Cassa integrazione guadagni-CIG o di qualsiasi differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago