Al+via+Revolution+Camp%2C+il+campeggio+studentesco+pi%C3%B9+grande+del+Paese
casertanotiziecom
/attualita/2023/07/26/al-via-revolution-camp-il-campeggio-studentesco-piu-grande-del-paese/amp/

Al via Revolution Camp, il campeggio studentesco più grande del Paese

Sessa Aurunca. Oggi prende il via il Revolution Camp, il campeggio studentesco più grande del Paese, organizzato dalla Rete degli Studenti Medi e dall’Unione degli Universitari nella Cooperativa Sociale Al di là dei Sogni, a Maiano di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta.

La cooperativa è nata nel 2008, sul bene confiscato alla camorra “Alberto Varone” ed in cui, grazie alle attività della fattoria didattica, dell’agricoltura sociale e del turismo sostenibile, lavorano molti operatori e soggetti appartenenti a “fasce deboli” con progetti di reinserimento lavorativo e sociale.

Il Revolution Camp ospiterà al suo interno un festival musicale con i Descargalab, gli Espana Circo Este, Eugenio Cesaro (Eugenio in Via di Gioia), gli Assalti Frontali, Colombre, PopX, Rancore. Nei vari eventi saranno presenti ospiti del sindacato, tra cui Maurizio Landini, Ivan Pedretti, Fabrizio Russo, Andrea Borghesi, Giovanni Minnini e Stefano Chiappelli, ma anche della cultura, del giornalismo e della politica, come Elly Schlein, Nicola Fratoianni, Mariolina Castellone, Rachele Scarpa, Elisa Pirro, Elisabetta Piccolotti, Luciana Castellina, Don Ciotti e Pietro Turano. Tante le associazioni coinvolte, tra cui Legambiente, Mediterranea, ActionAid, Arcigay, Libera e molte altre.

“Sarà un momento per tantissimi studenti di tutto il Paese per ritrovarsi e confrontarsi su temi generazionali e sociali, anche insieme ad ospiti importanti, in due settimane di politica, relax, musica” dichiarano la Rete degli Studenti Medi e l’UDU “vogliamo dire la nostra alla politica, al sindacato dei lavoratori, costruire insieme un’idea diversa di scuola e società”.

“Quest’anno il campeggio si svolgerà all’interno di uno dei più grandi beni confiscati alla camorra d’Italia: è un segnale forte per contrastare la mafia, e l’insediarsi delle varie forme di criminalità organizzata nei nostri territori” concludono i due sindacati studenteschi “vogliamo far vivere la cultura della legalità a partire dagli spazi che frequentiamo”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago