Celebrato+il+75%C2%B0+anniversario+della+Scuola+di+Commissariato+dell%26%238217%3BEsercito
casertanotiziecom
/attualita/2023/08/02/celebrato-il-75-anniversario-della-scuola-di-commissariato-dellesercito/amp/
Attualità

Celebrato il 75° anniversario della Scuola di Commissariato dell’Esercito

Maddaloni. Si è celebrato oggi il 75° anniversario della costituzione della Scuola di Commissariato quale “Centro Esperienze ed Addestramento di Commissariato”, a seguito del Dispaccio prot. 260/Ord./1 risalente al 28 luglio 1948.

Alla cerimonia hanno preso parte, oltre ad una rappresentanza del predetto Istituto di formazione, il Magg. Gen. Fabrizio Sellani, Capo Ufficio Generale del Centro di Responsabilità Amministrativa “Esercito Italiano” e il personale non più in servizio alla Scuola di Commissariato.

Una giornata nel segno delle tradizioni, figlia dell’entusiasmo e del senso di appartenenza che ha visto la partecipazione di circa 50 ospiti, tra ex Comandanti, Ufficiali e Sottufficiali che hanno prestato servizio presso la Scuola di Commissariato negli ultimi 15 anni.

Dopo la cerimonia dell’Alzabandiera e gli onori resi ai Caduti della Scuola con la deposizione di una corona d’alloro, il 36° Comandante dell’Istituto, Brigadier Generale Leonardo Colavero, con un significativo video ha illustrato ai partecipanti immagini del passato che raccontavano le varie fasi di evoluzione che la Scuola ha avuto nel corso degli anni.

Il Comandante della Scuola, che dal 1° gennaio 2022 opera alle dipendenze del Comando Logistico per il tramite del Comando di Commissariato, ha toccato vari aspetti, dall’illustrazione dei programmi formativi che sono stati ampliati con l’introduzione di nuovi corsi, allo stato di esecuzione della prossima ridislocazione di tutti gli assetti della Scuola presso la Caserma “Magrone”, ai saldi legami con il territorio.

Il Brig. Gen Colavero nel suo intervento oltre a ringraziare gli intervenuti sia per la presenza, sia per il loro prezioso e fattivo operato presso la Scuola, ha sottolineato come “oggi la nostra “Casa Madre” impronta la propria attività verso le nuove sfide che stanno caratterizzando lo scenario dell’amministrazione pubblica con l’obiettivo di fornire ai frequentatori, attraverso un percorso di studio efficace e un aggiornamento costante, la conoscenza e la competenza atta a conseguire quella professionalità e quell’alta specializzazione che viene richiesta al personale del Corpo di Commissariato”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago