Aeronautica+Militare%2C+alla+Scuola+Specialisti+di+Caserta+la+mostra+sui+cento+anni
casertanotiziecom
/attualita/2023/08/11/aeronautica-militare-alla-scuola-specialisti-di-caserta-la-mostra-sui-cento-anni/amp/
Attualità

Aeronautica Militare, alla Scuola Specialisti di Caserta la mostra sui cento anni

Caserta. È arrivata a Caserta la mostra sui “Cento Anni dell’Aeronautica Militare”, che ha iniziato il suo percorso itinerante dal Sacrario delle Bandiere all’Altare della Patria, all’interno del complesso del Vittoriano.

Oggi, alla Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare di Caserta, la mostra è stata inaugurata alla presenza del Comandante Francesco Sassara, e delle autorità civili e militari locali, e sarà visitabile fino al 27 agosto con lo scopo di avvicinare sempre più l’Arma Azzurra al cittadino, attraverso illustrazioni che ne esaltano l’evoluzione nel suo primo secolo di vita, dalla sua fondazione ai giorni nostri.

La tappa casertana è unica nel suo genere perché, a differenza di tutte le altre sedi, la mostra è accolta negli uffici storici dell’Area Comando della Scuola Specialisti: si potrà accedere attraverso uno dei portoni principali della Reggia di Caserta, quello dove è collocata la biglietteria. Il maestoso complesso vanvitelliano sarà un importante catalizzatore e tantissimi visitatori ne potranno apprezzare i contenuti.

L’allestimento espositivo ripercorre, attraverso pannelli tematici e tavole grafiche, i primi 100 anni dell’Aeronautica Militare: gli eventi storici selezionati nel vasto repertorio della storia dell’Arma Azzurra sono raccontati seguendo la “linea del tempo” e, grazie all’immediatezza della rappresentazione grafica, l’esperienza del visitatore è resa più emozionale e coinvolgente. Alcuni pannelli tematici forniranno ulteriori dettagli su singole tematiche mentre dei tavoli grafici, abbinati ai modellini dei velivoli, permetteranno di apprezzare ictu oculi il notevole progresso tecnologico e l’imponente aumento delle capacità operative che l’Aeronautica Militare ha vissuto nei suoi primi cento anni di vita per essere sempre più vicina alla collettività e sempre più proiettata verso il futuro.

La mostra si completa di un’esposizione di uniformi ed equipaggiamenti che intende evidenziare come le fogge, i tessuti, i colori e le finiture si siano modificati nel tempo per consentire al personale di ogni ruolo e grado di assolvere al meglio i propri compiti operativi, da quelli tecnico-logistici a quelli più semplicemente di rappresentanza.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago