Belvedere+di+San+Leucio%3A+partiti+i+lavori+di+recupero+e+valorizzazione+del+complesso
casertanotiziecom
/attualita/2023/09/04/belvedere-di-san-leucio-partiti-i-lavori-di-recupero-e-valorizzazione-del-complesso/amp/
Attualità

Belvedere di San Leucio: partiti i lavori di recupero e valorizzazione del complesso

Caserta. Sono partiti stamani i lavori di recupero e valorizzazione del Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio. L’importante intervento riguarderà una serie di opere che hanno l’obiettivo di compiere una complessiva attività di riqualificazione del bene. Tutti gli interventi saranno completati entro il 31 dicembre 2023.

Molto accurati i lavori che riguarderanno la struttura: in primo luogo si provvederà al rifacimento della copertura dell’edificio, che comprenderà anche la revisione e la riparazione degli abbaini, con la revisione degli infissi, il trattamento protettivo delle parti in legno esposte agli agenti atmosferici e la revisione dei raccordi di falda esistenti. Altre due opere fondamentali riguarderanno le facciate, con la spicconatura accurata delle parti ammalorate di intonaco, la reintegrazione delle parti, il restauro e la revisione delle cornici, la pulizia delle parti lapidee e la tinteggiatura, e la pavimentazione, che sarà ripulita, livellata e sistemata sia nel Cortile dei Serici che nel Vico Freddo e nel Cortile Posteriore.

Un lavoro di grande importanza è quello compiuto nel Bagno di Maria Carolina, con la pulitura dei marmi, la rimozione di depositi superficiali e di incrostazioni, gli interventi di microstoccatura di lesioni e fissurazioni e la lucidatura a protezione a base di cera microcristallina. Prevista, poi, anche un’opera di manutenzione e riqualificazione degli antichi telai.

Accanto ai lavori agli edifici che compongono il Complesso Monumentale, sono previste attività di recupero anche delle aree che si trovano nelle immediate vicinanze del Belvedere. In particolare, saranno compiuti: il decespugliamento di rovi, arbusti ed erbe infestanti; il diradamento della componente erbacea per limitare il rischio incendi; la manutenzione e la pulizia dell’area caratterizzata da macchia mediterranea. Inoltre, per tutelare il Complesso da eventuali colate superficiali di acqua e detriti, si darà luogo alla rifunzionalizzazione del sistema di raccolta delle acque piovane superficiali grazie a una ripulitura delle cunette e a una revisione del sistema di canalizzazione delle acque.

Un intervento di grande importanza, poi, riguarda la riqualificazione del portale di ingresso al Real Sito di San Leucio, il noto “portale dei leoni”, e del sistema dei muri di Piazza Scuderia nonché il completo recupero delle Fontane del “Solari”, situate ai piedi del Belvedere di San Leucio.

“Oggi – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – parte un intervento di grande rilevanza, che cambierà il volto a quello che, insieme alla Reggia, rappresenta il bene Unesco della città di Caserta. Abbiamo lavorato molto per intercettare questi fondi PICS e adesso mettiamo in pratica un’accurata progettazione compiuta in questi anni. Il Belvedere è un monumento di straordinaria bellezza, unico, e deve essere uno strumento fondamentale per la crescita turistica della città”.

“Con questo intervento – ha aggiunto l’Assessore ai Lavori Pubblici, Massimiliano Marzo – diventa realtà il nostro sogno che prevede una totale riqualificazione del nostro Belvedere, che finalmente raggiungerà il massimo livello di splendore, e potrà integrarsi ancora meglio con la Reggia, sia a livello di percorsi artistico-culturali che turistici. Un altro aspetto importante di questo progetto riguarda il recupero completo delle Fontane del Solari, che sono state più volte vandalizzate e che costituiscono un bene artistico dal grande valore, anche simbolico, per San Leucio”.

Redazione

Recent Posts

Viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni: ecco come fare senza spendere un patrimonio dal chirurgo estetico

Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…

20 minuti ago

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago