Al+Festival+del+Cinema+di+Venezia+%26%238220%3BIo+Capitano%26%238221%3B+una+storia+tutta+casertana
casertanotiziecom
/attualita/2023/09/06/al-festival-del-cinema-di-venezia-io-capitano-una-storia-tutta-casertana/amp/

Al Festival del Cinema di Venezia “Io Capitano” una storia tutta casertana

Caserta. Io Capitano è il nuovo film del regista Matteo Garrone, in concorso al Festival del Cinema di Venezia 80. Un film che mostra i pericoli che i migranti vivono a bordo dei barconi per raggiungere l’Europa e con essa la speranza di una vita nuova. Un film che racconta la situazione attuale delle ingiustizie che i migranti subiscono sulla propria pelle. Tra le storie vere a cui si è ispirato Garrone c’è quella di Kouassi Pli Adama Mamadou, attivista del Centro sociale ex Canapificio e del Movimento migranti e rifugiati di Caserta, una storia difficile, ma anche una storia di riscatto.

Mamadou ha dato un importante contribuito alla sceneggiatura del film e durante la conferenza stampa a Venezia80 ha ricordato le difficoltà del viaggio, quando di fronte alla disperazione non si hanno più alternative e si è disposti a partire verso un viaggio in cui non si se si resta in vita. Chi sopravvive e arriva in Italia inizia il il tortuoso e difficile percorso per ottenere un permesso di soggiorno e poter vivere una vita dignitosa. In questi tempi difficili, dove le attuali leggi sull’immigrazione sono sempre più restrittive l’appello è alle Istituzioni “affinché si attivino i canali di ingresso regolari“.

Kouassi Pli Adama Mamadou oggi vive a Caserta, ha due figli e come mediatore culturale si impegna in prima linea con il centro sociale ex Canapificio e con il movimento Migranti e rifugiati, che da oltre vent’anni si batte per il riconoscimento dei diritti dei più deboli, per la lotta al permesso di soggiorno, contro lo sfruttamento lavorativo.

Il film, come ha specificato Garrone, “nasce dall’intreccio dei racconti di ragazzi che hanno vissuto l’esperienza del viaggio attraverso l’Africa e verso l’Europa. Le loro storie, oggi, costituiscono forse l’unico racconto epico contemporaneo possibile”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

17 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago