Caputo%3A+a+Caserta+incontro+decisivo+per+il+futuro+della+nostra+agricoltura
casertanotiziecom
/attualita/2023/09/11/caputo-a-caserta-incontro-decisivo-per-il-futuro-della-nostra-agricoltura/amp/
Attualità

Caputo: a Caserta incontro decisivo per il futuro della nostra agricoltura

Caserta. “Un incontro decisivo per il futuro della nostra agricoltura, che rafforza ulteriormente le relazioni e il dialogo tra Governo e Regioni. Abbiamo portato al centro del dibattito le emergenze che attanagliano i territori italiani. Ci siamo concentrati, in particolare, sul tema della gestione del rischio, che ho portato all’attenzione anche del Comitato delle Regioni di Bruxelles.

L’agricoltura si sta evolvendo e i continui cambiamenti climatici ci impongono di adottare un nuovo approccio, anche grazie alle innovazioni a nostra disposizione. Non possiamo più ragionare applicando vecchi modelli o intervenendo solo dopo che i danni si sono verificati. Intanto oggi abbiamo ottenuto un risultato importante. Le nostre istanze sono state accolte e nelle prossime settimane apriremo Tavoli tecnici tematici per definire le strategie da mettere in campo. Ringrazio il ministro Lollobrigida per la partecipazione e il coordinatore della Conferenza delle regioni, Federico Caner, per aver accettato la mia proposta”

Così l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, nel corso della Commissione delle Politiche agricole della Conferenza delle regioni, riunita oggi nella Reggia di Caserta.

“Ho rappresentato al ministro alcuni importanti dossier – continua l’assessore Caputo – che saranno approfonditi nei Tavoli tecnici. Siamo sulla buona strada per arginare la diffusione della Peste Suina Africana, grazie all’azione coordinata che abbiamo messo in campo con la Regione Campania. Ci siamo confrontati sulla promozione e valorizzazione delle nostre filiere, a partire dal settore ortofrutticolo e vitivinicolo, colpito da emergenze fitosanitarie.

In particolare, ho sollecitato un intervento del Governo per sostenere le aziende in difficoltà che, a causa della Peronospora, solo in Campania hanno subito danni stimati tra 40 e 50 milioni di euro. Abbiamo discusso anche sulla necessità di trovare un equilibrio tra ambientalisti e mondo venatorio, alla luce di alcuni orientamenti dei Tar non sempre univoci”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

17 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago