Celebrazioni+per+Luigi+Vanvitelli%2C+%26%238220%3BAncona+capitale+della+cultura%26%238221%3B+e+%26%238220%3BCaserta+resta+a+guardare%21%26%238221%3B%C2%A0
casertanotiziecom
/attualita/2023/09/11/celebrazioni-per-luigi-vanvitelli-ancona-capitale-della-cultura-e-caserta-resta-a-guardare/amp/
Attualità

Celebrazioni per Luigi Vanvitelli, “Ancona capitale della cultura” e “Caserta resta a guardare!”

Caserta. All’indomani del convegno internazionale dal titolo “Luigi Vanvitelli, il maestro e la sua eredità” organizzato ad Ancona dalla Direttrice della Reggia di Caserta Tiziana Maffei, che ha portato alla Mole Vanvitelliana, per tre giorni, studiosi di tutto il mondo nell’ambito delle celebrazioni per il 250esimo anniversario della nascita del grande architetto del Settecento, segnaliamo la dura presa di posizione del Co.as.Ca, il Coordinamento della Associazioni Casertane, di cui è presidente Marcello Natale. Soprattutto dopo la dichiarazione del Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi intervenuto all’incontro via streaming di «Ancona …Capitale della cultura italiana».

Il centenario della morte di Luigi Vanvitelli sta diventando l’occasione nel resto d’Italia di eventi ed iniziative di livello internazionale. Ma …Caserta resta a guardare. Gli eventi casertani sono pochi e anche di una modesta rilevanza. Tant’è che troviamo accomunati gli eventi delle Proloco insieme alle iniziative dell’Università, della Direzione della Reggia, della Soprintendenza e degli enti locali, che comunque hanno il limite del provincialismo.

A tal proposito si veda il contributo della Sovrintendenza che ristampa ancora una volta la vita di Luigi Vanvitelli scritta dal nipote. Avremmo sperato che l’occasione del centenario della morte del grande architetto Luigi Vanvitelli fosse per Caserta “un evento internazionale”, un momento di riflessione e di studi che potesse richiamare insigni studiosi del Settecento che mettessero in luce la figura dell’artista e il suo periodo storico e tutte le Arti che fecero del Settecento napoletano il periodo d’oro del Regno.

I contributi e le nuove idee potevano essere un ottimo aiuto anche nel campo della botanica, visto che la Direzione ha in programma l’eliminazione dissennata dei secolari lecci del lungo viale del parco.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

17 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago