Beni+confiscati%3A+rilanciare+l%26%238217%3Biniziativa+di+Agrorinasce+sul+loro+uso+sociale+e+produttivo
casertanotiziecom
/attualita/2023/09/14/beni-confiscati-rilanciare-liniziativa-di-agrorinasce-sul-loro-uso-sociale-e-produttivo/amp/

Beni confiscati: rilanciare l’iniziativa di Agrorinasce sul loro uso sociale e produttivo

Caserta (Pasquale Iorio). In un manifesto molto duro nel mese di luglio i consiglieri di minoranza hanno contestato e denunciato la delibera con cui il comune di Capua ha avviato la procedura per aderire ad Agrorinasce, società pubblica a responsabilità limitata, partecipata dalla Regione e da cinque comuni della provincia di Caserta, che si occupa di gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.

Noi invece la consideriamo una decisione saggia in quanto il Consorzio opera in modo concreto su alcuni fronti: in primo luogo favorisce il recupero a fini istituzionali, sociali e produttivi, all’amministrazione e/o gestione di beni immobili inseriti nel patrimonio comunale; in secondo luogo consente la loro riqualificazione urbana e ambientale anche mediante iniziative per la produzione e distribuzione di energia a scarso impatto ambientale; in terzo luogo favorisce l’organizzazione di iniziative culturali a respiro nazionale, a partire da un più adeguato standard qualitativo delle strutture scolastiche. Inoltre, consente di amministrare e gestire aree attrezzate per le aziende, inclusi incubatori di imprese e nello stesso tempo può fungere da centrale di committenza per la gestione delle gare di appalto, con l’adempimento di tutte le operazioni contrattuali – anche di natura immobiliare -necessarie ed utili alla realizzazione degli scopi sociali, compreso l’accesso a fonti di finanziamento agevolato sia regionali che statali e comunitarie.

Entrando in una società – che gestisce oltre 140 beni confiscati più attività dei comuni soci in campo immobiliare, sportivo, di gestione di incubatori di imprese ed aree produttive; che agisce con la massima trasparenza, garantita da un protocollo d’intesa con la Prefettura di Caserta e dalla presenza negli organi di gestione e di controllo di ex magistrati e di docenti universitari di indiscussa competenza e autorevolezza; che per legge è tenuta al pareggio di bilancio – il comune avrà la possibilità di far gestire, al pari degli uffici comunali, attività su funzioni istituzionali: dalla vendita e valorizzazione del patrimonio; alla gestione delle aree produttive previste dal Puc recentemente approvato; alla valorizzazione delle strutture sportive ed altro ancora.

In questo modo si potrà fare fronte alle carenze strutturali dell’amministrazione locale per creare nuove opportunità con un uso sociale e produttivo di questi beni, che finora sono in condizioni di degrado e di abbandono. Altro che svendita, come sostiene la minoranza! Con questa decisione il comune di Capua apre una nuova fase, lancia una sfida in cui possono giocare un ruolo importante le imprese, ma anche le associazione del terzo settore. Oltre al comune di Capua hanno chiesto di aderire altri enti locali, come il comune di Torre Annunziata.

In questo modo si allarga a livello campano un fronte comune tra istituzioni e forze sane del territorio di lotta alla camorra. Tutto questo ci porta anche a ribadire la nostra incomprensione di fronte alla scelta adottata tempo fa dal comune di Casal di Principe che ha deciso di fuoriuscire dal consorzio. Pasquale Iorio – le Piazze del Sapere.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago