Caserta%3A+giusto+ex+ONMI+ad+associazioni+per+attivit%C3%A0+culturali%2C+sociali+e+ricreative
casertanotiziecom
/attualita/2023/09/14/caserta-giusto-ex-onmi-ad-associazioni-per-attivita-culturali-sociali-e-ricreative/amp/
Attualità

Caserta: giusto ex ONMI ad associazioni per attività culturali, sociali e ricreative

Caserta. Ieri vi è stata una manifestazione con un sit in per denunciare la mancata concessione da parte della Giunta comunale dello spazio antistante l’ex ONMI, in attesa che iniziano i lavori di ristrutturazione già finanziati dalla Regione Campania. Si tratta di un ampio spazio di recente ripulito dalle associazioni nella speranza che possa diventare un bene comune da poter utilizzare per poter svolgere attività culturali, sociali e ricreative – anche con la proiezione di film, come era programmato per la serata.

Tra l’altro questa richiesta appare quanto mai congrua in una fase nella quale gli spazi pubblici della città capoluogo vanno sempre più riducendosi. Infatti a breve chiuderà anche la biblioteca civica Ruggiero per nuovi lavori di manutenzione. In questo modo, dopo il chiostro di Sant’Agostino – ora utilizzato dalle scuole per far fronte all’emergenza – nel centro storico della città non esistono altri spazi comunali dove poter svolgere attività di carattere culturale ed associativo con un nuovo centro sociale.

Come Piazze del Sapere abbiamo espresso piena adesione e solidarietà alla lotta dei giovani di Caserta Città Viva e dell’ex Canapificio, che nei prossimi giorni seguirà con altri eventi e manifestazioni. Nello stesso tempo chiediamo al sindaco Marino ed agli assessori competenti di convocare una riunione con il terzo settore ed il volontariato per verificare le possibilità ed opportunità concrete di fare vivere il Patto per la lettura di Caserta, che tra l’altro ha ottenuto dal MIC il riconoscimento di “città della lettura”.

Come avviene in altre città queste difficoltà si possono affrontare e risolvere grazie ad un rapporto positivo tra pubblico e privato, in primo luogo con la gestione condivisa dei principali beni comuni, troppo spesso lasciati in uno stato deprimente di abbandono e di degrado. – Pasquale Iorio – Le Piazze del Sapere

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

16 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago