A+San+Nicola+la+Strada+la+XIII%5E+edizione+della+%E2%80%9CFesta+del%C2%A0pane+canestrato%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2023/09/21/a-san-nicola-la-strada-la-xiii-edizione-della-festa-del-pane-canestrato/amp/
Attualità

A San Nicola la Strada la XIII^ edizione della “Festa del pane canestrato”

San Nicola la Strada. Si svolgerà sabato 30 settembre 2023, con inizio alle ore 20.00, nella villa comunale Santa Maria delle Grazie di San Nicola la Strada, la XIII edizione della “Festa del pane canestrato”.

La serata vuole ricordare il pane che si faceva in casa, quello che veniva impastato nella madia e poi messo a lievitare nelle piccole ceste, le “canestrelle” dove attraverso il panno di lino che racchiudeva l’impasto e gli spazi lasciati dalle piccole strisce di vimini che componevano la canestrella, la pasta rimaneva a contatto con l’aria lievitando adeguatamente. Seguiva poi la cottura nei forni “condominiali” dei tanti cortili della San Nicola la Strada contadina di tanti anni fa.

Il giorno dedicato alla preparazione ed alla cottura del pane, era come un giorno di festa e le mamme di un tempo preparavano non solo il pane, ma anche le freselle, i biscotti, la pasta nelle sue diverse fogge e forme.

Per ricordare quei momenti, quel buon pane che durava per giorni e giorni, quelle fette di pane condite con olio ed un po’ di pomodoro, che costituivano le merendine di un tempo, sabato 30 settembre saranno preparate dagli organizzatori della Pro loco sannicolese ed offerte ai partecipanti, unitamente al classico piatto di pasta e fagioli innaffiato da vino locale offerto dai supermercati “Ottimo” di Vincenzo Leone che da anni affianca la Pro Loco nelle sue varie iniziative.

La festa fu organizzata per la prima volta nel 2009, nell’ambito di quelle attività che l’associazione turistica sannicolese che si ripropone di far rivivere, ovvero usi e tradizioni della civiltà locale di cui si è perso il ricordo.

L’edizione del 2023 è come sempre patrocinata dall’Amministrazione Comunale e si svolgerà con la collaborazione dell’Associazione Accollatori, del nucleo locale dei volontari di Protezione Civile e della Parrocchia di Santa Maria degli Angeli.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

17 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago