Prata Sannita. Prosegue l’attività divulgativa itinerante in favore del comparto agrozootecnico in Terra di Lavoro, disposta dal Commissario Straordinario, Generale Luigi Cortellessa.
Ieri, 20 settembre 2023, a Prata Sannita, territorio del Distretto Veterinario ”Matesino”, si è svolto un incontro formativo sulla biosicurezza rivolto agli allevatori del comparto bovino e bufalino della Provincia di Caserta. I numerosi partecipanti hanno dimostrato grande interesse, rivolgendo molte domande al Capitano Roberto De Liso, veterinario dell’Esercito, alla Dr.ssa Antonietta Affinito, veterinaria dell’A.S.L. di Caserta.
L’attività si inserisce nell’ambito del “Piano di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Regione Campania”, approvato con D.G.R.C. n. 104/2022. Ad oggi circa 500 allevatori bovini e bufalini hanno partecipato ai 32 incontri itineranti, tenutisi presso vari distretti veterinari del territorio Casertano.
Inoltre, la platea è stata edotta su attività e organizzazione dello Sportello Informativo attivato in favore degli allevatori bovini e bufalini della Campania presso gli uffici siti a San Nicola La Strada (Viale Carlo III n. 153 – area ex Ciapi):
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…