Napoli. A seguito della approvazione da parte della Commissione Regionale Speciale Anticamorra e Beni confiscati, la Presidente Carmela Rescigno firmerà tre Protocolli di Intesa con altrettanti Dipartimenti universitari per attivare collaborazioni istituzionali per l’educazione alla legalità, il contrasto della criminalità organizzata e la valorizzazione dei beni confiscati.
Precisamente, la consigliera regionale della Lega firmerà Protocolli di Intesa con il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, dell’elettrica e matematica applicata dell’Università degli Studi di Salerno per la cybersicurezza, con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università “Luigi Vanvitelli” di Napoli per la collaborazione con l’Osservatorio della Legalità presso tale Ateneo, con la Direzione regionale e il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli e con la Fondazione “Cultura & Innovazione” per l’attivazione di un progetto per la legalità con il coinvolgimento di 150 scuole campane.
All’iniziativa, che si terrà il martedì 26 settembre alle ore 11 nella sala “Caduti di Nassiriya” della sede del Consiglio Regionale della Campania, parteciperanno, insieme con la Presidente Rescigno, i componenti della Commissione, e, in rappresentanza dei Dipartimenti universitari coinvolti, il Direttore e il Responsabile Scientifico Francesco Tortorella e Mario Vento, il Direttore Francesco Eriberto D’Ippolito, il Direttore Emanuele Franculli, il Comandante Michele Mazzarro e il Presidente Riccardo Iuzzolino.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…