Caserta. “Beni confiscati, beni liberati, beni comuni”, è questo l’incontro organizzato dal CSV Asso.Vo.ce, presieduto da Elena Pera, questa mattina al Belvedere di San Leucio.
Tra le istituzioni presenti anche la Provincia di Caserta e a rappresentare il Presidente Giorgio Magliocca assente per impegni istituzionali, l’avv. Maurizio Del Rosso, consigliere provinciale.
Del Rosso, oltre ai saluti dell’ente, ha voluto sottolineare che per il futuro l’amministrazione, con l’ausilio anche del CSV, intende in ogni caso ritagliarsi un ruolo nuovo nella gestione dei beni comuni oltre che di quelli confiscati compatibilmente con le competenze ad essa affidate.
La Provincia nel 2007, con il Comitato Don Peppe Diana e Libera, istituiti infatti l’Osservatorio sui beni confiscati. Il progetto tuttavia si arenò ma per fortuna il CSV ebbe il coraggio di continuare l’attività avviata dall’ente.
Nel 2009, invece, l’Ente diede vita al progetto SAPUCCA, un progetto d’intesa con le province di Caserta, Pistoia, Catania e alcuni paesi esteri per esportare le buone pratiche dell’osservatorio.
“Sono orgoglioso di rappresentare la Provincia di Caserta in un evento così importante per il nostro territorio – ha concluso Del Rosso – ricordando come già nel 2024 la Provincia sarà al fianco del comitato Don Peppe Diana in occasione del trentennale dalla morte dell’amato parroco”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…