Inaugurata+la+mostra+%26%238220%3BGli+artisti+maddalonesi+ricordano+Franco+Imposimato%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/12/inaugurata-la-mostra-gli-artisti-maddalonesi-ricordano-franco-imposimato/amp/
AttualitĂ 

Inaugurata la mostra “Gli artisti maddalonesi ricordano Franco Imposimato”

Maddaloni. Grande successo per l’inaugurazione della mostra “Gli artisti maddalonesi ricordano Franco Imposimato” allestita dall’Istituzione Museo Civico nell’ambito del programma generale preparato dal Comune di Maddaloni, con l’assessorato alla Cultura, guidato da Caterina Ventrone, in occasione del quarantennale del tragico omicidio.

Nella Sala Polivalente del Museo si è svolta la conferenza di presentazione. A prendere la parola sono stati il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo, il responsabile scientifico del Museo Civico Maria Rosaria Rienzo e il critico d’arte ed assessore alla Cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra. A moderare gli interventi è stato il portavoce del sindaco De Filippo Luca Tramontano.

Nella sala gremita da tanti cittadini, erano presenti anche i due figli di Franco Imposimato, Giuseppe e Filiberto, da sempre amici dell’istituzione museale. Al termine della conferenza, la folla si è spostata nella sala delle esposizioni temporanea dove i visitatori hanno potuto gustare le opere di Antonella Botticelli, Wladimiro, Carlo De Lucia, Pasquale di Matteo, Antonio d’Orologio, Enzo Elefante, Pasquale Latino, Domenico Napolitano, Roberto Pagliaro e Saverio Pellegrino.

Oltre alle opere d’arte, nelle teche ed in alcuni supporti sono stati esposti alcuni oggetti appartenuti a Franco Imposimato, oltre ai disegni inediti da lui donati al Museo Civico. In merito a ciò, è stato un po’ come se Franco anche da lassù avesse voluto contribuire al successo dell’iniziativa.

Tra le varie personalità presenti, c’è da registrare la visita del Soprintendente ai beni culturali dell’area metropolitana di Napoli Mariano Nuzzo che oltre ad assaporare le opere esposte, ha potuto concentrarsi anche sul patrimonio archeologico ed artistico in esposizione al Museo Civico. La partecipazione del Soprintendente rappresenta l’interesse e l’attenzione che l’istituzione museale maddalonese continua a generare negli operatori culturali dell’intero territorio nazionale. Il Soprintendente si è intrattenuto inoltre con il sindaco De Filippo, l’assessore Battarra, la responsabile Maria Rosaria Rienzo e con i giovani volontari.

La mostra rimarrà fruibile al pubblico fino all’11 novembre rispettando gli orari del Museo Civico.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago