%E2%80%9CMi+impegno+a+fare+la+differenza%E2%80%9D%3A+parte+il+progetto+di+raccolta+all%E2%80%99interno+della+Casa+Circondariale
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/12/mi-impegno-a-fare-la-differenza-parte-il-progetto-di-raccolta-allinterno-della-casa-circondariale/amp/
Attualità

“Mi impegno a fare la differenza”: parte il progetto di raccolta all’interno della Casa Circondariale

Santa Maria Capua Vetere. La proficua sinergia avviata in questi anni tra Amministrazione Mirra e Direzione della Casa Circondariale ha portato alla presentazione di un ulteriore ambizioso progetto con il coinvolgimento anche dalla ditta DHI e del CONAI.

Si chiama “Mi impegno a fare la differenza” e riguarda la raccolta differenziata all’interno dell’istituto penitenziario, attraverso un percorso educativo che prevede anche un sistema premiale di raccolta e corretta differenziazione dei rifiuti.

Il progetto è stato presentato presso la Sala Giunta del Comune con il Sindaco Mirra e l’Assessore De Riso, con la Direttrice della Casa Circondariale dott.ssa Rotundo, con la Responsabile Centro-Sud Conai dott.ssa Dragonetto e con la dott.ssa D’Aiello in rappresentanza della DHI.

“Riteniamo che quella parte della città – ha dichiarato il Sindaco Mirra – partecipi in tutto alla vita cittadina, diventando quindi parte integrante di quella stessa società che un giorno sarà pronta ad accogliere gli ospiti della Casa Circondariale. Questa partecipazione non solo favorirà il senso di responsabilità e il rispetto delle regole, ma offrirà anche opportunità di educazione ambientale fondamentali nella loro reintegrazione nella società”.

“La condivisione di tale progetto con i detenuti – ha spiegato la Direttrice Rotundo – ha immediatamente generato un grandissimo entusiasmo, andando a stimolare in loro la volontà di rinascita per rendere migliore, appunto attraverso una corretta gestione dei rifiuti, quello stesso mondo che un giorno riaprirà loro le porte”.

“Mi impegno a fare la differenza” si propone quindi oltre che migliorare le pratiche di gestione dei rifiuti, anche di creare opportunità di rieducazione per i detenuti, promuovendo il loro coinvolgimento attivo nella costruzione di un futuro sostenibile e inclusivo. Se da un lato il progetto mira a ridurre l’impatto ambientale derivante dalla produzione di rifiuti all’interno della Casa Circondariale, dall’altro i detenuti saranno pienamente coinvolti nelle buone pratiche del riciclo e della valorizzazione dei materiali”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago