Donne+per+la+Salute%2C+domani+il+convegno+%E2%80%9CCibo+artificiale%3A+opportunit%C3%A0+o+minaccia%3F%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/16/donne-per-la-salute-domani-il-convegno-cibo-artificiale-opportunita-o-minaccia/amp/
Attualità

Donne per la Salute, domani il convegno “Cibo artificiale: opportunità o minaccia?”

Caserta. All’indomani del divieto del Governo italiano di produrre e commercializzare cibo sintetico ossia quello ottenuto artificialmente attraverso la moltiplicazione cellulare, obiettivo della conferenza è quello di far conoscere il processo di coltivazione degli alimenti ingegnerizzati e di accendere il dibattito sulla ipotesi che, alla luce dei dati di cui oggi disponiamo, possa costituire un’opportunità oppure un rischio per il futuro della cultura alimentare italiana.

Dopo il saluto introduttivo del Presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta, Dott. Carlo Manzi e della Presidente della Sezione di Caserta dell’AMMI, Prof.ssa Caterina Fumante di Monaco, interverranno sul tema l’ Ing. Michael Romeo, Ricercatore/specializzato al Politecnico di Milano nell’ambito dell’ingegneria cellulare e biotecnologie  e il Dott. Vito Amendolara, Presidente dell’Osservatorio Dieta mediterranea.

L’A.M.M.I. Donne per la Salute, è un’associazione nazionale con sezioni in tutta Italia. In stretta collaborazione con la classe medica, si occupa di diffondere l’educazione sanitaria e la corretta divulgazione della medicina preventiva in favore della popolazione. “Ricerca, Prevenzione, Cura dell’Ambiente” a tutela della salute, è il motto che accostato a quello storico “Unite per Unire” meglio esprime gli obiettivi statutari.

L’associazione collabora con l’Istituto Superiore della Sanità e il Ministero della Salute con cui è stata costituita una partnership per la Giornata nazionale della salute della donna, con le Società scientifiche Giseg, Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere e con vari enti e Associazioni che ne condividono la mission.

L’A.M.M.I. Finanzia ogni anno con una borsa di studio il miglior progetto di Medicina e Farmacologia di Genere al fine di incentivare la ricerca per giungere all’appropriatezza e alla personalizzazione della diagnosi e della cura e, quindi, a una medicina basata sull’evidenza per i generi. Vincitore del XII concorso relativo al 2023, è la Dott.ssa Paola Zagami, oncologa e ricercatrice presso l’istituto I.E.O. di Milano con il progetto: Declare-IO: Differenze in Eventi Cardiovascolari tra uomini e donne trattati con nuovi agenti immuno-oncologici singoli o in combinazione per tumori metastatici, in trial clinici di Fase 1.

Achille Abbate

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

3 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago