Unione+Naz.+Consumatori+su+inflazione%3A+Potenza+e+Caserta+citt%C3%A0+pi%C3%B9+virtuose+d%26%238217%3BItalia
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/16/unione-naz-consumatori-su-inflazione-potenza-e-caserta-citta-piu-virtuose-ditalia/amp/
Attualità

Unione Naz. Consumatori su inflazione: Potenza e Caserta città più virtuose d’Italia

Roma. Potenza e Caserta città più virtuose d’Italia. Lo sottolinea l’Unione nazionale dei consumatori sulla base dei dati definitivi territoriali dell’inflazione di settembre che l’Istat ha reso noti oggi.

La città più virtuosa d’Italia in termini di spesa aggiuntiva più bassa è sempre Potenza, con l’inflazione più bassa del Paese (+3,4%) e dove in media si spendono 671 euro in più all’anno. Al secondo posto Caserta, (+3,8%, +739 euro). Medaglia di bronzo Reggio Calabria (+4,2%, +784 euro).

Sull’altro fronte della classifica, in testa alla graduatoria, Genova dove l’inflazione tendenziale pari a +7,3%, la più alta d’Italia, si traduce nella maggior spesa aggiuntiva su base annua, equivalente a 1591 euro per una famiglia media.

Medaglia d’argento per Milano, +5,8% su settembre 2022 e un incremento di spesa pari a 1575 euro a famiglia. Sul gradino più basso del podio Alessandria che con +7%, la seconda inflazione più alta d’Italia ex-aequo con Brindisi, ha una spesa supplementare pari a 1555 euro annui per una famiglia tipo.

Poi ben 3 città della Lombardia: Lodi al quarto posto, +6,1% e una stangata pari a 1548 euro, seguita da Lecco (+6%, +1523 euro) e Varese (+5,7%, +1503 euro).

Seguono Siena e Grosseto, entrambe con +6,6%, la 4° inflazione più alta del Paese,  +1488 euro, al nono posto  Torino (+6,2%, +1426 euro). Chiude la top ten Firenze (+6,1%, +1423 euro).

In testa alla classifica delle regioni più “costose” con un’inflazione annua a +7,1% è la Liguria che registra a famiglia un aggravio medio pari a 1.465 euro su base annua. Segue la Lombardia, dove la crescita dei prezzi del 5,3% implica un’impennata del costo della vita pari a 1.377 euro, terzo il Piemonte, +6,2% e 1.354 euro.

La regione nella quale i prezzi corrono meno è ancora una volta la Basilicata, +3,4%, pari a 658 euro, seguita dal Molise (+4,7%, +861 euro). Terza è la Puglia (+5,4%, +874 euro). A Roma l’inflazione è al 5,2% con un aggravio per la famiglia tipo di 1.218 euro mentre a Napoli l’inflazione è al 5,5% con un aggravio di spesa di 1.113 euro. L’inflazione media in Italia a settembre è al 5,3%.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

4 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago