Unione+Naz.+Consumatori+su+inflazione%3A+Potenza+e+Caserta+citt%C3%A0+pi%C3%B9+virtuose+d%26%238217%3BItalia
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/16/unione-naz-consumatori-su-inflazione-potenza-e-caserta-citta-piu-virtuose-ditalia/amp/
Attualità

Unione Naz. Consumatori su inflazione: Potenza e Caserta città più virtuose d’Italia

Roma. Potenza e Caserta città più virtuose d’Italia. Lo sottolinea l’Unione nazionale dei consumatori sulla base dei dati definitivi territoriali dell’inflazione di settembre che l’Istat ha reso noti oggi.

La città più virtuosa d’Italia in termini di spesa aggiuntiva più bassa è sempre Potenza, con l’inflazione più bassa del Paese (+3,4%) e dove in media si spendono 671 euro in più all’anno. Al secondo posto Caserta, (+3,8%, +739 euro). Medaglia di bronzo Reggio Calabria (+4,2%, +784 euro).

Sull’altro fronte della classifica, in testa alla graduatoria, Genova dove l’inflazione tendenziale pari a +7,3%, la più alta d’Italia, si traduce nella maggior spesa aggiuntiva su base annua, equivalente a 1591 euro per una famiglia media.

Medaglia d’argento per Milano, +5,8% su settembre 2022 e un incremento di spesa pari a 1575 euro a famiglia. Sul gradino più basso del podio Alessandria che con +7%, la seconda inflazione più alta d’Italia ex-aequo con Brindisi, ha una spesa supplementare pari a 1555 euro annui per una famiglia tipo.

Poi ben 3 città della Lombardia: Lodi al quarto posto, +6,1% e una stangata pari a 1548 euro, seguita da Lecco (+6%, +1523 euro) e Varese (+5,7%, +1503 euro).

Seguono Siena e Grosseto, entrambe con +6,6%, la 4° inflazione più alta del Paese,  +1488 euro, al nono posto  Torino (+6,2%, +1426 euro). Chiude la top ten Firenze (+6,1%, +1423 euro).

In testa alla classifica delle regioni più “costose” con un’inflazione annua a +7,1% è la Liguria che registra a famiglia un aggravio medio pari a 1.465 euro su base annua. Segue la Lombardia, dove la crescita dei prezzi del 5,3% implica un’impennata del costo della vita pari a 1.377 euro, terzo il Piemonte, +6,2% e 1.354 euro.

La regione nella quale i prezzi corrono meno è ancora una volta la Basilicata, +3,4%, pari a 658 euro, seguita dal Molise (+4,7%, +861 euro). Terza è la Puglia (+5,4%, +874 euro). A Roma l’inflazione è al 5,2% con un aggravio per la famiglia tipo di 1.218 euro mentre a Napoli l’inflazione è al 5,5% con un aggravio di spesa di 1.113 euro. L’inflazione media in Italia a settembre è al 5,3%.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago