Gemellaggio+tra+Piana+di+Monte+Verna+e+Foglianise+in+occasione+del+corteo+storico+di+S.+Maria+a+Marciano
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/17/gemellaggio-tra-piana-di-monte-verna-e-foglianise-in-occasione-del-corteo-storico-di-s-maria-a-marciano/amp/
Attualità

Gemellaggio tra Piana di Monte Verna e Foglianise in occasione del corteo storico di S. Maria a Marciano

Piana di Monte Verna. Il sindaco Stefano Lombardi e quello di Foglianise in provincia di Benevento Giovanni Mastrocinque si scambiano la promessa di gemellaggio in occasione del suggestivo corteo storico in onore di S. Maria a Marciano con la partecipazione di tutta la comunità pianese e la presenza di nutrito gruppo di foglianisani.

Il corteo storico che riporta la Taumaturgica Immagine dal Santuario di Santo spirito alla sua antica dimora, si è snodato per oltre tre kilometri e si è svolto domenica 15 0ttobre. E’ stato il risultato di un lavoro sinergico tra gruppo figuranti, enti religiosi e civili ed associazioni con plauso di una intera comunità.

Anzi è stata l’intera comunità che a vario titolo si è messa in moto per questo evento, nato 7anni fa con lo scopo di narrare, attraverso quadri viventi, la storia millenaria della chiesa gotico angioina con i suoi preziosi affreschi e la devozione verso la Vergine(la statua è opera ultima del Picano, allievo del Sanmartino)

Quest’anno il tema trattato è stato il medioevo (passando dai guerrieri alle donazioni del Conte Rainulfo, da S. Stefano Menicillo ai crociati) e la terra , in quanto S. Maria a Marciano è considerata la protettrice dei campi e del grano. Questo ha spinto la comunità pianese all’accoglienza e alla compartecipazione con il Comune di Foglianise che, per l occasione, ha fatto sfilare e donato uno dei famosi carri di grano, realizzato dai maestri dell’arte dello stelo di Foglianise, rappresentante i ponti della Valle di Maddaloni anche ricordando i 250 anni della morte del Vanvitelli.

Un’ emozionante e partecipata manifestazione, fortemente sostenuta dal parroco Don Salvatore Di Chello, dai figuranti (più di cento), dal gruppo Agricoltori Pianesi con il patrocinio dell’ Amministratore Comunale.

All’evento erano presenti una delegazione del comune beneventano guidata dal sindaco, gli Sbandieratori della città di Velletri ed i cavalieri dell’Ordine del Toson d’Oro. Una giornata pregna di devozione, cultura e tradizione…e già si pensa alla prossima edizione.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

3 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago