Alfieri+del+Lavoro+2023%3A+studentessa+maddalonese+premiata+dal+presidente+Mattarella
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/18/mariagrazia-razzano-alfieri-del-lavoro-2023-studentessa-di-maddaloni-premiata-dal-presidente-mattarella/amp/
Attualità

Alfieri del Lavoro 2023: studentessa maddalonese premiata dal presidente Mattarella

Roma. La studentessa di Maddaloni Mariagrazia Razzano è tra i 25 selezionati quest’anno ad aver vinto il premio ”Alfieri del Lavoro” destinato agli studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti, istituito dalla Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro.

Mariagrazia ha conseguito la maturità al liceo scientifico “Cortese” di Maddaloni, e si è iscritta alla facoltà di ingegneria aerospaziale della Federico II di Napoli.

Istituito nel 1961 in coincidenza del centenario dell’Unità d’Italia, il Premio ”Alfieri del Lavoro” è promosso dalla Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro ed è destinato ogni anno a 25 studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti.

I 25 Alfieri del Lavoro selezionati nel 2023 insigniti oggi della Medaglia del Presidente della Repubblica nel corso della cerimonia che ha avuto luogo al Quirinale per la consegna delle onorificenze ai nuovi Cavalieri del Lavoro sono: Giada Bellelli (Modena), Michele Bertoli (Udine), Alessandro Burzacchini (Bologna), Antonietta Anita Cacioppo (Agrigento), Maria Cantillo (Salerno), Veronica Capone (Lecce), Emanuele Giuseppe Capri (Frosinone), Lorenzo Citterio (Belluno), Alessio Giuseppe Corvaia (Enna), Giuseppe di Fazio (Latina), Francesca Di Sabatino (Teramo), Beatrice Gramegna (Imperia). E ancora Alfieri del Lavoro 2023 sono Antonio Iannarelli (Isernia), Rosa Legramandi (Bergamo), Samuele Mignogna (Campobasso), Ludovica Pantusa (Cosenza), Mariagrazia Razzano (Caserta), Giulia Sartelli (Macerata), Luigia Maria Semino (Alessandria), Marco Solesio (Biella), Katharina Stieger (Bolzano), Anna Toso (Verona), Lucrezia Valgimigli (Siena), Federica Venturelli (Cremona), Emanuele Vita (Brindisi).

La provenienza territoriale dei 25 Alfieri 2023 è rappresentata da 11 Province del Nord, 4 del Centro e 10 del Sud e Isole distribuite in 16 Regioni. Dei premiati 15 sono donne e 10 sono uomini; 24 hanno conseguito un diploma liceale e 1 un diploma tecnico. Le medie dei venticinque Alfieri del Lavoro del 2023 vanno da 9,83 a 10.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago