Il+questore+di+Caserta+incontra+una+delegazione+del+CeSAF+Maestri+del+lavoro
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/19/il-questore-di-caserta-incontra-una-delegazione-del-cesaf-maestri-del-lavoro/amp/

Il questore di Caserta incontra una delegazione del CeSAF Maestri del lavoro

Caserta. Il questore di Caserta dott. Andrea Grassi ha incontrato nella mattinata di oggi una delegazione della ultradecennale associazione di insigniti della stella al merito del lavoro dal presidente della repubblica.

Il gruppo guidato dal presidente del sodalizio Mauro Nemesio Rossi era composto da membri del consiglio direttivo e da soci nelle persone di: Giovanni Bo in rappresentanza degli industriali, Silvana Virgilio in rappresentanza del mondo della scuola, Oreste Manzella per lo sport e Luciano Belardi responsabile dei corsi di economia finanziaria.

Nella sua introduzione il questore ha esplicitato il ruolo ed i compiti che intende assolvere nella sua missione ed in particolare quelli che già al suo insediamento ha ritenuto importanti ed essenziali: servire il cittadino, cercare di essere utile a chi vede nella Polizia di Stato un presidio di legalità, stare al servizio di chi soffre per infondere la percezione della sicurezza che è la chiave di volta per essere efficienti ed efficaci”.

Per quanto riguarda la lotta alla criminalità “che non va mai rallentata perché a Caserta come in tutti il territorio nazionale è sempre presente anche se ha cambiato pelle, è più fluida, meno strutturata ma non per questo meno invasiva e va contrastata”.

“La sicurezza non è solo un problema di polizia. Bisogna fare squadra con enti locali, terzo settore e le scuole per avere interlocuzioni dirette ed ascoltare il disagio dei territori. Solo così si può fare prevenzione”.

Ed è su questo punto particolare sulla legalità e sull’indirizzo dei giovani e studenti che il CeSAF Maestri del lavoro ha chiesto la collaborazione affinché come da sempre ha fatto, assolve al suo magistero previsto nella legge istituzionale della onorificenza.

Massima disponibilità quindi alla collaborazione con la polizia di stato come è successo nell’organizzare in sinergia nelle scuole incontri formativi come nei lustri passati e nel ricordo del compianto capo della polizia Antonio Manganelli che proprio con i i maestri del lavoro volle istituire la giornata della legalità in un convegno con tutte le scuole della provincia, in tempi in cui fu creato il “modello Caserta”

Va ricordato che il CeSAF Maestri del lavoro ha creato fin dal 2014 il museo dinamico della Tecnologia Adriano Olivetti ospitato in Villa Vitrone dove svolge attività di formazione gratuite per studenti degli istituti tecnici e superiori di secondo grado in generale.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

28 minuti ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago