Beni+Culturali+e+inclusione%3A+va+ad+Aversa+il+prestigioso+%E2%80%9CPremio+Maneant%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/23/beni-culturali-e-inclusione-va-ad-aversa-il-prestigioso-premio-maneant/amp/
Attualità

Beni Culturali e inclusione: va ad Aversa il prestigioso “Premio Maneant”

Aversa. Erano sei le finaliste dell’evento, giunto alla terza edizione e rivolto agli operatori dei beni culturali: un’occasione di incontro e confronto tra istituzioni ed operatori della cultura per condividere problematiche, soluzioni ed iniziative culturali. Il premio è stato ritirato dal dott. Stefano Cavallo, archivista della diocesi e socio dell’Associazione In Octabo, che si occupa della promozione e valorizzazione del Museo Diocesano di Aversa. L’iniziativa premiata, dal titolo ‘MAB da Toccare. Percorsi senza barriere’, si è svolta dal 13 al 21 maggio 2023, in occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico ‘Oltre lo scivolo. Beni culturali ecclesiastici: dall’accessibilità all’inclusione’.

La sede dell’evento è stato il Museo Diocesano con la sua collezione pittorica e documentaria permanente che racconta la storia, la committenza e la devozione della Diocesi stessa. Per l’occasione è stato proposto un ‘percorso tattile’ su una selezione di opere del museo, dell’archivio e della biblioteca, in modo da rendere percepibili forme, dimensioni, materiali, motivi decorativi. Nella sala didattica, inoltre, è stato installato un video multimediale sulla collezione museale esposta, supportato da sottotitoli ed affiancato dalla lingua dei segni. La partecipazione è stata gratuita ed aperta a tutti.

MAB da Toccare ha consentito di porre l’attenzione alle persone con disabilità – spiega Stefano Cavallo – e, in modo particolare, ha permesso di riflettere sulla necessità dell’inclusione a 360° gradi. Le esperienze visive, tattili ed uditive per una cultura priva di ostacoli sono state pensate per vivere l’aggregazione e la conoscenza del mondo storico artistico della Diocesi”. I tre enti coinvolti auspicano che l’iniziativa svolta possa crescere e radicarsi nella comunità diocesana per divenire una vera e propria installazione fissa.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago