Beni+Culturali+e+inclusione%3A+va+ad+Aversa+il+prestigioso+%E2%80%9CPremio+Maneant%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/23/beni-culturali-e-inclusione-va-ad-aversa-il-prestigioso-premio-maneant/amp/
Attualità

Beni Culturali e inclusione: va ad Aversa il prestigioso “Premio Maneant”

Aversa. Erano sei le finaliste dell’evento, giunto alla terza edizione e rivolto agli operatori dei beni culturali: un’occasione di incontro e confronto tra istituzioni ed operatori della cultura per condividere problematiche, soluzioni ed iniziative culturali. Il premio è stato ritirato dal dott. Stefano Cavallo, archivista della diocesi e socio dell’Associazione In Octabo, che si occupa della promozione e valorizzazione del Museo Diocesano di Aversa. L’iniziativa premiata, dal titolo ‘MAB da Toccare. Percorsi senza barriere’, si è svolta dal 13 al 21 maggio 2023, in occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico ‘Oltre lo scivolo. Beni culturali ecclesiastici: dall’accessibilità all’inclusione’.

La sede dell’evento è stato il Museo Diocesano con la sua collezione pittorica e documentaria permanente che racconta la storia, la committenza e la devozione della Diocesi stessa. Per l’occasione è stato proposto un ‘percorso tattile’ su una selezione di opere del museo, dell’archivio e della biblioteca, in modo da rendere percepibili forme, dimensioni, materiali, motivi decorativi. Nella sala didattica, inoltre, è stato installato un video multimediale sulla collezione museale esposta, supportato da sottotitoli ed affiancato dalla lingua dei segni. La partecipazione è stata gratuita ed aperta a tutti.

MAB da Toccare ha consentito di porre l’attenzione alle persone con disabilità – spiega Stefano Cavallo – e, in modo particolare, ha permesso di riflettere sulla necessità dell’inclusione a 360° gradi. Le esperienze visive, tattili ed uditive per una cultura priva di ostacoli sono state pensate per vivere l’aggregazione e la conoscenza del mondo storico artistico della Diocesi”. I tre enti coinvolti auspicano che l’iniziativa svolta possa crescere e radicarsi nella comunità diocesana per divenire una vera e propria installazione fissa.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

22 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago