Caserta%3A+pubblicato+il+bando+per+la+selezione+dei+%E2%80%9CNonni+Civici%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/24/caserta-pubblicato-il-bando-per-la-selezione-dei-nonni-civici/amp/
Attualità

Caserta: pubblicato il bando per la selezione dei “Nonni Civici”

Caserta. È stato pubblicato il bando per la selezione dei “Nonni civici”, ovvero pensionati che potranno svolgere, a titolo volontario, un’attività di vigilanza presso scuole primarie e secondarie di primo grado. Alla selezione possono partecipare coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Caserta o nei Comuni confinanti; essere pensionati o liberi da impegni lavorativi; godere dei diritti civili e politici; non aver riportato condanne a pene detentive né essere stato sottoposto a misure di prevenzione; non essere stato destituito da pubblici uffici; essere in possesso di idoneità psico/fisica specifica, in relazione ai compiti propri della funzione, da dimostrare con certificazione medica.

La domanda, il cui modello può essere scaricato sul sito del Comune di Caserta (www.comune.caserta.it), deve essere inviata entro e non oltre il 16 novembre a mezzo Pec all’indirizzo: poliziamunicipale@pec.comune.caserta.it o consegnata a mano presso la sede del Comune in piazza Vanvitelli, allegando certificazione medica richiesta in data non anteriore a tre mesi dalla pubblicazione del bando, insieme a un documento di riconoscimento in corso di validità.

L’incarico terminerà nel mese di maggio 2024 e non potrà assumere carattere di lavoro subordinato con il Comune di Caserta né a tempo determinato né indeterminato. Si tratta, infatti, di un’attività svolta a titolo gratuito e a carattere meramente occasionale. Il Comune si farà carico delle spese per l’acquisto degli indumenti necessari e per la polizza assicurativa a copertura di danni subiti o procurati a terzi durante lo svolgimento dell’attività. Non è previsto nessun rimborso spese. Per quanto possibile, sarà privilegiato l’impiego presso i plessi scolastici più vicini alla residenza del nonno civico. Non sono previsti limiti di età. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il “Regolamento Nonni Vigili” sul sito internet del Comune di Caserta.

“I nonni civici – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – rappresentano una risorsa importante per la sicurezza dei nostri bambini e dei nostri ragazzi. Abbiamo lavorato con molta attenzione al Regolamento e ora siamo pronti a raccogliere le domande e, in tempi brevi, a partire con questa significativa attività. Sono certo che riceveremo la disponibilità di tante persone che, con la loro saggezza e il loro senso civico, vorranno mettersi al servizio della comunità”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago