Caserta. “Il fermo amministrativo dei veicoli va sospeso con la prima rata. Sono circa 4mila i fermi amministrativi relativi a pendenze verso l’amministrazione comunale. Purtroppo, in alcuni casi, i fermi riguardano famiglie con una sola autovettura e con soggetti con disabilità nel nucleo familiare. E in ogni caso, l’attuale congiuntura economica suggerisce di adottare un provvedimento che consenta la mobilità delle famiglie anche se gravate da debiti.
Ho perciò chiesto ufficialmente alla Amministrazione, durante i lavori della 1^ Commissione consiliare, di dare disposizioni al Concessionario della riscossione per procedere alla sospensione del fermo amministrativo su richiesta di rateizzazione del contribuente con contestuale pagamento della prima rata.
Solo in caso di mancato pagamento della successiva rata e a seguito di ulteriore sollecito, il Concessionario procederà alla nuova iscrizione del fermo amministrativo.
Le amministrazioni passate non hanno mai disciplinato questa possibilità causa sicuramente l’evolversi normativo e pertanto sarà nostra cura quanto prima sottoporre velocemente al Consiglio comunale una proposta di modifica del regolamento per accedere alla rateizzazione.
Questa opportunità va resa nota a tutti i soggetti interessati alla rateizzazione. E lavorare pure affinché il fermo amministrativo sia sospeso dopo il pagamento delle prima rata di fronte a necessità familiari oggettive e comprovate”. – Avvocato Pasquale Napoletano, Fratelli d’Italia, Consigliere Comunale.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…