Marcianise. Tre giorni da “brividi” con tantissime attività che porteranno leggende e tradizioni della cultura messicana in Piazza Campania. Un tripudio di colori vivaci: teschi variopinti e scheletri sfileranno tra i corridoi del Centro per celebrare una festività che ha origini antichissime e che è stata dichiarata Patrimonio dell’Unesco.
A differenza di Halloween, dove vengono rappresentati mostri, streghe e vampiri per sdrammatizzare la morte, la versione messicana “El Dia de Los Muertos” accoglie i morti con gioia, con nostalgia e con il piacere di stare ancora insieme. E’ senza dubbio una delle feste più conosciute, una celebrazione che si snoda con allegria in tutte le case, strade, piazze e cimiteri del Paese e che farà capolino anche nella piazza commerciale del “Campania”.
Le date da non perdere:
Le attività
Tra tipici teschi della tradizione messicana e scheletri, Piazza Campania diventerà un luogo magico e colorato per rivivere l’atmosfera della festa più paurosa dell’anno. Una make-up artist trasformerà grandi e piccini in calaveras, mentre sfileranno calacas e personaggi tipici con costumi variopinti che porteranno tante sorprese. Non mancheranno scenografie strepitose per scattare selfie memorabili.
Per accedere all’area Trucco scarica l’app IO&CAMPANIA disponibile su AppStore e GooglePlay.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…