Sospensione+procedimento+penale+con+messa+alla+prova%2C+sottoscritto+protocollo+operativo
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/28/sospensione-procedimento-penale-con-messa-alla-prova-sottoscritto-protocollo-operativo/amp/

Sospensione procedimento penale con messa alla prova, sottoscritto protocollo operativo

Caserta. Sono diventate operative nel Casertano le linee guida della sospensione del procedimento penale con messa alla prova, istituto giuridico molto importante introdotto nel 2014 nell’ottica della funzione rieducativa della pena e della deflazione dei procedimenti con riduzione dei tempi di svolgimento, e del rispetto dunque del principio del giusto processo.

A rendere vigenti le linee guida il protocollo operativo sottoscritto da Uepe Caserta, Ufficio Esecuzione Penale Esterna, diretto da Maria Laura Forte; Tribunale e Procura di Santa Maria Capua Vetere, con la Presidente Maria Gabriella Casella e il Procuratore Pierpaolo Bruni; la Camera penale e Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Santa Maria Capua Vetere, con Francesco Saverio Petrillo e Angela Del Vecchio; presenti anche i rappresentanti di molti enti ed associazioni, come Comuni, Caritas, coop che forniscono assistenza a disabili e malati, il cui ruolo è prendere in carico coloro che ottengono la messa alla prova.

Il terzo settore è infatti fondamentale per garantire la concreta attuazione dell’istituto, che prevede che un indagato o un imputato possano richiedere che il procedimento o il processo siano sospesi per essere sottoposti ad programma di trattamento, e in caso di esito positivo della prova, c’è l’estinzione del reato.

La legge Cartabia ha esteso tale possibilità ai reati con pena edittale massima sei anni. Trattamento che deve obbligatoriamente consistere in lavori di pubblica utilità, da svolgere ovviamente in modo gratuito. L’istituto non ha avuto nei primi anni grande applicazione pratica, a causa anche della difficoltà di mettere in rete enti pubblici diversi e associazioni, ma in tempi recenti sta aumentando il suo utilizzo: nel 2022 sono stato circa 1200 i procedimenti di messa alla prova tra fase istruttoria ed esecutiva. Nei primi 9 mesi del 2023 si è già arrivati alla stessa cifra, per cui vi è un aumento costante nel tempo.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

21 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago