Garante+disabili%2C+possibili+catastrofi+naturali%3A+prestare+attenzione+a+persone+con+disabilit%C3%A0+e+rispettare+le+norme
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/29/garante-disabili-possibili-catastrofi-naturali-prestare-attenzione-a-persone-con-disabilita-e-rispettare-le-norme/amp/
Attualità

Garante disabili, possibili catastrofi naturali: prestare attenzione a persone con disabilità e rispettare le norme

Napoli. Gli eventi sismici che stanno interessando l’area campana dei Campi Flegrei hanno riportato alla ribalta la necessità di piani di comunicazione efficaci per gestire gli allarmi, un aspetto su cui si è intervenuti con il Decreto Legge n. 140 del 12 ottobre scorso per garantire misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area, in cui si possono riscontrare indicazioni riferite anche alle persone con disabilità.

Dal rapporto dell’UNDRR, l’Ufficio delle Nazioni Unite, emerge che le persone con disabilità non ricevono un sufficiente sostegno per far fronte ai disastri, nonostante questi ultimi siano significativamente aumentati a causa dei cambiamenti climatici.

In particolare, secondo l’indagine dell’UNDRR, le persone con disabilità, che rappresentano il 16% della popolazione mondiale, muoiono a causa dei disastri con un tasso da due a quattro volte superiore rispetto alla popolazione generale. Dalla stessa indagine emerge che l’84% degli intervistati (6.000 persone di 132 Paesi) riferisce di non avere un piano di preparazione personale in caso di disastro in cui siano considerati i percorsi per evacuare, gli eventuali rifugi disponibili o le scorte alimentari di emergenza.

Fa riflettere il fatto che in occasione di un’analoga indagine condotta nel 2013 tale percentuale fosse del 71%. Tra gli intervistati, quindi, ben il 39% non avrebbe difficoltà ad evacuare se fossero allertati con sufficiente preavviso, evidenziando così l’importanza di un sistema di allertamento precoce che l’UNDRR conta sia disponibile ovunque entro il 2027.

Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avvocato Paolo Colombo, dichiara: “in caso di calamità naturali bisogna prestare attenzione alle persone con disabilità, prevenendo puntualmente i rischi e attuando tutte le misure di comunicazione e di intervento, così come disposto dalle norme.”

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago