Caserta. Oltre 200 persone hanno partecipato alla presentazione del libro “Siamo stati insieme” del Coordinatore tecnico del Minibasket della FIP Campania, Dario Mondini. Esponenti storici del basket casertano e campano, oltre a tanti rappresentanti del mondo del minibasket, hanno condiviso con l’autore momenti importanti nel corso dei quali sono stati descritti gli aspetti tecnici e di didattica presenti nel manuale ma, soprattutto, i momenti di forte condivisione avvenuti nel corso degli incontri svoltisi durante il difficile periodo della prima ondata del Covid-19.
Alla presentazione, svoltasi presso il Teatro “Buon Pastore” di Caserta, sono intervenuti il Vicesindaco di Caserta, Emiliano Casale, il Direttore Generale della Provincia di Caserta, Gerardo Palmieri, il Delegato Provinciale del Coni, Michele De Simone, e il Presidente di FIP Campania, Antonio Caliendo. Presenti anche i Consiglieri regionali della FIP, Mena Fusco, Simona Sica e Fabio Testa, e il Presidente provinciale della FIP Caserta, Catello Porfido.
L’incontro ha visto la descrizione di tutti gli argomenti principali contenuti nel libro, grazie a un mix tra citazioni letterarie, cinematografiche e musicali e spiegazioni didattiche legate agli aspetti tecnici del basket e a tutta una serie di temi toccati nel corso degli incontri tenutisi negli ultimi anni. Sul palco, Mondini è stato accompagnato da tutti i collaboratori che hanno tenuto lezioni su svariate tematiche (salute, benessere psico-fisico dei giovani atleti, promozione dell’aspetto ludico dello sport per l’educazione dei bambini), con i quali ha ripercorso tutte le fasi del progetto, che sono poi state racchiuse all’interno del libro.
“Con tanti amici – ha spiegato Mondini – abbiamo avuto la possibilità di analizzare a fondo tutti i valori che sono alla base di questo meraviglioso sport che è il basket. Naturalmente, non parlo solo di aspetti tecnici, ma di tutte quelle regole non scritte che accompagnano ogni atleta dall’infanzia verso l’età adulta, e che contribuiscono a costruire un percorso di crescita umana e non solo sportiva. Noi formatori di minibasket – ha aggiunto – abbiamo come priorità quella di far crescere nella maniera migliore giovani donne e giovani uomini, preparandoli alla vita e trasferendo loro principi fondamentali quali lealtà, onestà e correttezza. Non è importante diventare grandi campioni, ma persone serie e cittadini in grado di dare un contributo significativo alla comunità. Ringrazio il Comitato Regionale di FIP Campania per avermi sostenuto in questa iniziativa e tutti coloro i quali hanno collaborato alla realizzazione di questo libro”.
Al termine della presentazione, Mondini ha chiamato sul palco i figli del compianto Peppe Farina, istruttore di minibasket scomparso nel giugno 2022, al quale è stato dedicato il volume. Infine, il Presidente di FIP Campania, Antonio Caliendo, insieme ai Consiglieri di FIP Campania, ha consegnato una targa a Dario Mondini, per riconoscere l’impegno che da oltre 30 anni porta avanti come formatore di minibasket a livello regionale.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…