%E2%80%9CBe+Inspired+by+ART%E2%80%9D%2C+il+Liceo+Manzoni+di+Caserta+pioniere+del+salotto+della+cultura+artistica+nazionale+e+internazionale
casertanotiziecom
/attualita/2023/11/02/be-inspired-by-art-il-liceo-manzoni-di-caserta-pioniere-del-salotto-della-cultura-artistica-nazionale-e-internazionale/amp/
Attualità

“Be Inspired by ART”, il Liceo Manzoni di Caserta pioniere del salotto della cultura artistica nazionale e internazionale

Caserta. Quarta annualità per il progetto “Be Inspired by ART” del Liceo Statale “A. Manzoni” di Caserta, diretto dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Adele Vairo. Dopo il successo delle scorse edizioni, il Dipartimento di Storia dell’Arte, diretto dalla professoressa Donatella Sandias, ripropone, per l’anno scolastico 2023-2024, un nuovo ciclo di appuntamenti che hanno come comune denominatore l’arte, allo scopo di sensibilizzare gli alunni alla cultura artistica nazionale e internazionale.

Gli incontri coinvolgeranno personalità del panorama artistico campano note nel territorio nazionale ed internazionale con lo scopo di promuovere la cultura artistica attraverso le loro esperienze professionali. Ad aprire la serie di appuntamenti sarà l’architetto Raffaele Cutillo sabato 4 novembre alle ore 11.00 presso il Teatro del Buon Pastore. Tema dell’incontro sarà “La città e Calvino”.

Il ricordo di Calvino, a cento anni dalla nascita, è occasione per una profonda riflessione sulla città. Attraversando saggi e racconti dello scrittore sono desumibili riflessioni sulle dinamiche contemporanee urbane, sulla architettura e, soprattutto, sulla dimensione immateriale di questo spazio collettivo per eccellenza, invenzione somma dell’umano. Il dialogo con gli studenti è supportato da foto e disegni di città reali o immaginifiche e di visione, oltre la breve lettura di testi calviniani.

All’incontro, rivolto a tutte le classi Quinte, introdotto dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Adele Vairo e coordinato dalla prof.ssa Donatella Sandias, interverrà il prof. Gianluca Parente che presenterà il profilo letterario di Calvino. A moderare sarà la giornalista de Il Mattino, Daniela Volpecina.

La rassegna proseguirà nel corso dell’anno scolastico con altri incontri dall’elevato spessore culturale e didattico per il proseguimento di un progetto che accende i riflettori sul meraviglioso mondo dell’arte, materia viva e palpitante.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago