Cesa%3A+presentato+il+programma+delle+Celebrazioni+della+Festa+del+4+Novembre
casertanotiziecom
/attualita/2023/11/02/cesa-presentato-il-programma-delle-celebrazioni-della-festa-del-4-novembre/amp/

Cesa: presentato il programma delle Celebrazioni della Festa del 4 Novembre

Cesa. È stato presentato il programma delle celebrazioni del 4 novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armante, nonché giornata dedicata al ricordo dei Caduti in Guerra. L’iniziativa, che si articolerà in due giorni, è stata promossa dall’Associazione locale Reduci e Combattenti, con l’Amministrazione Comunale e la collaborazione della Pro Loco Cesa, Anpi, Cosint, Forum Giovani, Vinci, Comitato di Quartiere, Consulta Comunale Diversamente Abili e compagnia teatrale “Il Gioco delle Parti”.

E sarà proprio a cura di questa ultima realtà, l’allestimento di uno spettacolo teatrale all’intero della grotta comunale sita in via Nobile.

Sabato 4 novembre, alle ore 17.30, sarà ricordato il ruolo storico delle grotte tufacee come rifugio anti-aereo. Sullo sfondo della grotta, la compagnia teatrale metterà in atto la rappresentazione dal titolo “U Bumbardament”.

Domenico 5 novembre, invece, si terrà la classica iniziativa di commemorazione presso il monumento dei Caduti in Piazza De Gasperi. A partire dalle ore 9.00, ci sarà l’arrivo della banda musicale che girerà le vie del paese. Alle ore 10 si terrà, presso la chiesa di San Cesario Martire, in Piazza De Michele, una messa in ricordo dei caduti in guerra, officiata da don Peppino Schiavone. A seguire si terrà un corteo, sino al Monumento, con la deposizione di una corona di alloro e la consegna dei diplomi di onore alla Memoria.

“Anche quest’anno – ricorda il presidente dell’Associazione Nazionale Reduci e Combattenti Francesco Marino – abbiamo tenuto delle attività preparatorie, presso la scuola media “Bagno” e presso la scuola elementare “Angeli di San Giuliano”, con delle conferenze e con lo svolgimento di laboratori didattici”.

“La novità di quest’anno – conclude il sindaco Enzo Guida – è rappresentata dall’utilizzo, in chiave storica, della grotta e la collaborazione, per lo svolgimento di questa iniziativa, di tante realtà associative locali”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago