Cesa%3A+presentato+il+programma+delle+Celebrazioni+della+Festa+del+4+Novembre
casertanotiziecom
/attualita/2023/11/02/cesa-presentato-il-programma-delle-celebrazioni-della-festa-del-4-novembre/amp/

Cesa: presentato il programma delle Celebrazioni della Festa del 4 Novembre

Cesa. È stato presentato il programma delle celebrazioni del 4 novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armante, nonché giornata dedicata al ricordo dei Caduti in Guerra. L’iniziativa, che si articolerà in due giorni, è stata promossa dall’Associazione locale Reduci e Combattenti, con l’Amministrazione Comunale e la collaborazione della Pro Loco Cesa, Anpi, Cosint, Forum Giovani, Vinci, Comitato di Quartiere, Consulta Comunale Diversamente Abili e compagnia teatrale “Il Gioco delle Parti”.

E sarà proprio a cura di questa ultima realtà, l’allestimento di uno spettacolo teatrale all’intero della grotta comunale sita in via Nobile.

Sabato 4 novembre, alle ore 17.30, sarà ricordato il ruolo storico delle grotte tufacee come rifugio anti-aereo. Sullo sfondo della grotta, la compagnia teatrale metterà in atto la rappresentazione dal titolo “U Bumbardament”.

Domenico 5 novembre, invece, si terrà la classica iniziativa di commemorazione presso il monumento dei Caduti in Piazza De Gasperi. A partire dalle ore 9.00, ci sarà l’arrivo della banda musicale che girerà le vie del paese. Alle ore 10 si terrà, presso la chiesa di San Cesario Martire, in Piazza De Michele, una messa in ricordo dei caduti in guerra, officiata da don Peppino Schiavone. A seguire si terrà un corteo, sino al Monumento, con la deposizione di una corona di alloro e la consegna dei diplomi di onore alla Memoria.

“Anche quest’anno – ricorda il presidente dell’Associazione Nazionale Reduci e Combattenti Francesco Marino – abbiamo tenuto delle attività preparatorie, presso la scuola media “Bagno” e presso la scuola elementare “Angeli di San Giuliano”, con delle conferenze e con lo svolgimento di laboratori didattici”.

“La novità di quest’anno – conclude il sindaco Enzo Guida – è rappresentata dall’utilizzo, in chiave storica, della grotta e la collaborazione, per lo svolgimento di questa iniziativa, di tante realtà associative locali”.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

21 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago