Cesa. Domani 18 novembre, a partire dalle ore 18, riprenderanno le attività della consulta comunale diversamente abili. “Dopo un periodo di stop dovuto al Covid e dopo aver riorganizzato il servizio – annuncia il vice sindaco Giusy Guarino, delegata ai servizi sociali – il progetto riprende”.
L’appuntamento è nella sede della consulta, nei locali adibiti a ciò, siti nella ex Palestra del Fanciullo in Piazza De Michele.
“Il progetto avrà la durata di 6 mesi ed i ragazzi si incontreranno il sabato pomeriggio dalle 16 alle ore 18 – specifica Guarino – e saranno impegnati in attività varie, quali laboratori di pittura, ludici e ricreativi, sotto la guida e con l’aiuto di operatori del settore”.
Si tratta di una iniziativa concreta di integrazione sociale, che va ad aggiungersi ad altre misure adottate dall’Amministrazione comunale, come ad esempio le recenti gite riservate proprio ai diversamente abili.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…