Il+Consorzio+di+Bonifica+del+Volturno+ha+illustrato+ad+Acerra+il+primo+atto+del+Masterplan+%E2%80%9CDa+Terra+dei+Fuochi+a+Giardini+d%E2%80%99Europa%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2023/11/23/il-consorzio-di-bonifica-del-volturno-ha-illustrato-ad-acerra-il-primo-atto-del-masterplan-da-terra-dei-fuochi-a-giardini-deuropa/amp/

Il Consorzio di Bonifica del Volturno ha illustrato ad Acerra il primo atto del Masterplan “Da Terra dei Fuochi a Giardini d’Europa”

Caserta. La realizzazione del Masterplan Da Terra dei Fuochi a Giardini d’Europa – corridoio ecologico dei Regi Lagni è al debutto proprio nell’Area Alta di questo importante e strategico bacino idrografico. È questo il messaggio lanciato oggi nella sala del Consiglio comunale di Acerra dal Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno con la prima Conferenza programmatica del secondo ciclo, un momento di incontro necessario con i sindaci e le amministrazioni comunali e di ascolto delle istanze delle comunità che beneficiano della rete dei canali di bonifica dell’ente e degli interventi di manutenzione straordinaria programmati sul territorio e in via di realizzazione.

Il direttore dell’ente, l’ingegnere Camillo Mastracchio, ha tracciato nel suo intervento una disamina dettagliata degli interventi in atto. Quelli straordinari li ha finanziati Regione Campania per 8,3 milioni di euro, individuando il Consorzio quale soggetto attuatore: “Si tratta di un intervento di sistemazione idraulica e di ripristino della funzionalità idraulica dei sottobacini idrografici degli alvei Quindici, Gaudo e Boscofangone in parte già eseguito lungo ben 28,8 chilometri di canali – ha sottolineato il direttore Mastracchio.

Più in dettaglio, gli interventi previsti e finanziati dalla Delibera di giunta regionale della Campania n. 461 del 26 luglio 2023, riguardano il decespugliamento, la rimozione della vegetazione arborea ed arbustiva lungo i tratti di canali individuati e lungo le loro sponde; si provvede inoltre alla rimozione dei rifiuti presenti nelle sezioni idrauliche e sulle sponde, compreso il trasporto a discarica “Un compito – quello della rimozione dei rifiuti dalle sponde e del loro conferimento in discarica normalmente non attribuito ai Consorzio di bonifica e pertanto del tutto straordinario – ha puntualizzato il direttore Mastracchio. Al Consorzio è stato dato anche incarico della rimozione del materiale terrigeno depositatosi sul fondo dei canali nei punti con maggiori criticità idrauliche e la riprofilatura dei canali. I lavori toccano i comuni di Tufino, Comiziano, Camposano, Cimitile, Nola, Saviano e Marigliano. Ovviamente l’impatto riguarda anche i i territori dei comuni posti a valle, dove sono in atto le ordinarie operazioni di manutenzione del Consorzio: da Marigliano a Caivano, passando per Acerra, Mariglianella, Brusciano e Castello di Cisterna.

“L’incontro di oggi – afferma Francesco Todisco, commissario straordinario dell’ente – è stato particolarmente importante, poiché è necessario instaurare un dialogo forte con le amministrazioni comunali per preservare la tutela del nostro territorio: l’avvio della realizzazione del Masterplan Da Terra dei Fuochi a Giardini d’Europa deve necessariamente passare attraverso un costante ascolto delle istanze dei territori coinvolti, affinché questa grande opera di recupero idraulico ed ambientale diventi parte della coscienza collettiva delle comunità che attraversa”.

Nelle prossime settimane seguiranno altre tre Conferenze programmatiche, diversificate per zone e tutte con inizio alle ore 10:30. Il 6 dicembre sarà la volta dell’Area del Basso Volturno, con incontro programmato nell’aula consiliare del Comune di Capua. Il 10 dicembre toccherà invece all’area media dei Regi Lagni, con conferenza programmatica fissata nell’aula consiliare del Comune dei Casal di Principe. Infine, il 16 gennaio 2024 sarà la volta della Conferenza programmatica per l’Area bassa dei Regi Lagni, che si terrà nell’aula consiliare del Comune di Villa Literno.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

10 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago