Violenza+sulle+donne%3A+Nadia+Ersilia+Atzori+incontra+gli+alunni+del+Collecini+di+San+Leucio
casertanotiziecom
/attualita/2023/11/24/violenza-sulle-donne-nadia-ersilia-atzori-incontra-gli-alunni-del-collecini-di-san-leucio/amp/

Violenza sulle donne: Nadia Ersilia Atzori incontra gli alunni del Collecini di San Leucio

Caserta. Ricorre domani la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Purtroppo troppo spesso sentiamo parlare di casi che coinvolgono una fascia d’età sempre inferiore.

Come dichiarato anche dalla Dottoressa Roberta Bruzzone, in occasione del Convegno tenutosi ieri presso il Teatro Costantino Parravano, sono sempre più le giovani donne che denunciano comportamenti o atteggiamenti vessatori da parte dei loro compagni che non coinvolgono solo la sfera fisica ma una forma di violenza ancora più subdola, quella psicologica.

Proprio per diffondere la cultura del rispetto e per far conoscere ai bambini in che modo si possa verificare la violenza anche attraverso un breve momento di alfabetizzazione emozionale stamani si è tenuto al plesso Patturelli dell’Istituto Comprensivo Collecini di San Leucio un incontro fortemente voluto dal Preside Varriale e dalle maestre condotto dalla Dottoressa Nadia Ersilia Atzori, psicologa ed esperta in criminologia e cybercrimes.

Così come dichiarato dalla Dottoressa Bruzzone – riferisce la Dott.ssa Atzori – è importante che soprattutto i giovani imparino a riconoscere i segnali di una relazione patologica in cui gli uomini, dietro un interessamento talvolta anche morboso nei confronti della loro compagna, attuano, invece, una vera e propria forma di controllo e manipolazione fino ad annullare totalmente l’altro soggetto.

Nella mia esperienza di consulente per la Procura – continua Atzori – mi confronto frequentemente in particolare con giovani donne che denunciano le violenze più disparate perpetrate dai loro compagni. E proprio relativamente all’osservazione della Dottoressa Bruzzone in riferimento al caso della giovane Giulia Cecchettin che è sempre più necessario un intervento di prevenzione più capillare che parta già dalla scuola dell’infanzia e che non coinvolga soltanto gli studenti ma anche i genitori affinché si rendano conto dei possibili segnali di allarme e/o di pericolo“.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

6 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago