Giornata+Mondiale+contro+violenza+sulle+donne%2C+Iodice%3A+%26%238220%3BFamiglia%2C+scuola+ed+istituzioni+devono+fare+di+pi%C3%B9%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2023/11/25/giornata-mondiale-contro-violenza-sulle-donne-iodice-famiglia-scuola-ed-istituzioni-devono-fare-di-piu/amp/
Attualità

Giornata Mondiale contro violenza sulle donne, Iodice: “Famiglia, scuola ed istituzioni devono fare di più”

Caserta. “Sono davvero tantissime le manifestazioni per la ‘Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne’ in tutta Italia e naturalmente anche nella nostra provincia”. Parla la Consigliera Regionale Maria Luigia Iodice del gruppo Partito Socialista Italiano, Campania Libera, Noi di Centro e Noi Campani.

“Ad esempio, l’iniziativa “Donne in silenzio” di questa mattina in Piazza Vanvitelli a Caserta, delle amiche di ‘Spazio Donna’ è stata molto significativa. Le parole, oramai, servono a poco anche perchè ne abbiamo ascoltate tante in questi anni ma la situazione non è migliorata in maniera esponenziale. Probabilmente diventa necessario porre in essere un’ulteriore serie di norme ad hoc più severe per gli uomini che non rispettano la parità.

Dal 25 novembre 2022 ad oggi, in ‘Terra di Lavoro’ Polizia di Stato e Carabinieri hanno lavorato su 119 casi basati su altrettante denunce di donne che hanno subito violenze da uomini. 55 di questi si sono tramutati in procedimenti penali, 64 in procedimenti amministrativi che hanno portato all’emissione di 5 provvedimenti di ammonimento del Questore per maltrattamenti in famiglia e 17 per stalking. Questi i dati ufficiali, tuttavia immagino quante donne hanno deciso e decideranno in futuro di rimanere in silenzio per paura di ripercussioni da parte del partner. Sono pienamente d’accordo con il nostro Presidente della Repubblica Mattarella: ‘Dietro ogni uccisione il fallimento della società’, perchè famiglia, istituzioni e scuola possono e devono fare di più e non solo per le donne ma per tutte le violenze.

Ogni giorno leggiamo di episodi di microcriminalità commessi anche da giovanissimi, non è tollerabile in alcun modo. Significa che sull’educazione, che non deve trasmettere solo la famiglia, stiamo sbagliando qualcosa, tutti. E allora forse è arrivato il momento di mettersi attorno ad un tavolo, capire e cambiare inevitabilmente qualcosa in termini di educazione scolastica, civica e di leggi”. Ha concluso l’On. Iodice

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

3 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

3 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

3 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

3 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

3 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

4 settimane ago