Storia+della+mozzarella+di+bufala%3A+l%E2%80%99oro+bianco+della+Campania+Felix
casertanotiziecom
/attualita/2023/11/27/storia-della-mozzarella-di-bufala-loro-bianco-della-campania-felix/amp/
Attualità

Storia della mozzarella di bufala: l’oro bianco della Campania Felix

Caserta. La mozzarella di bufala campana è un prodotto DOP, conosciuto in tutto il mondo come rappresentazione della millenaria eccellenza campana. Questo libro illustra la nobile arte dei maestri caseari, le origini, le tecniche e l’apporto delle nuove tecnologie stanno avendo nella produzione e nella diffusione di questa prelibatezza.

La presente ricerca è un viaggio appassionante che ci conduce dai caseifici casertani a quelli della Piana del Sele, passando per l’entroterra napoletano e non solo, un viaggio all’insegna della Mozzarella e degli altri prodotti caseari che sono il fiore all’occhiello dell’offerta gastronomica campana assieme agli altri spettacolari prodotti regionali.

Storia della Mozzarella di bufala è un libro realizzato grazie al contributo di: Tenuta San Domenico – Masseria Giò Sole – Caserta Turismo – Camera di Commercio Industria e Artigianato Caserta – Regione campania – Comune di Cancello Arnone – Nel quadro delle attività “Letture di gusto. Libri, cibo, territorio e ambiente” per ripartire con la cultura come rete delle Piazze del Sapere abbiamo in programma diverse iniziative, che in particolare sono tese a far conoscere e valorizzare le eccellenze del nostro territorio. In particolare, grazie all’apporto di esperti del settore e di produttori, abbiamo curato una ricerca dedicata alla storia della bufala e mozzarella DOP, ormai apprezzata in tutto il mondo.

Per la prima volta nella nostra provincia (ed anche in Campania) viene svolta una analisi sulle origini del cosiddetto “oro bianco” (la mozzarella), sulle caratteristiche delle bufale e degli allevamenti, sulla loro provenienza, sulla qualità e sulle dimensioni dei prodotti caseari, che vede Caserta come provincia leader a livello nazionale.

Il volume intende colmare una lacuna per offrire un contributo scientifico alla conoscenza e alla valenza della filiera e del settore caseario. Per questi motivi le inviamo la copertina del volume, che è in fase di stampa da parte dell’editore Melagrana e sarà in distribuzione a breve. Per sostenere questo progetto editoriale, la stampa e la promozione del volume chiediamo un contributo con l’acquisto in prevendita di copie del libro. Colgo l’occasione per comunicare che appena il volume sarà pronto avvieremo una campagna di promozione con incontri ed eventi, non solo in Campania a partire da Caserta e Napoli, ma anche in altre Regioni e città (come Roma e Formia nel Lazio), fino a Firenze, Bologna e Milano al Nord; mentre al Sud saremo in vari città della provincia di Salerno, in quelle di Matera e di Potenza. Per questi motivi le inviamo la copertina del volume, che è in fase di stampa da parte dell’editore Melagrana e sarà in distribuzione all’inizio del mese di novembre.

Per sostenere questo progetto editoriale, la stampa e la promozione del volume chiediamo un contributo con l’acquisto in prevendita di copie del libro. Appena il volume sarà pronto avvieremo una campagna di promozione con incontri ed eventi, non solo in Campania a partire da Caserta e Napoli, ma anche in altre Regioni e città a livello nazionale Come ha sottolineato Rita Monastero (LovelyCheffa®, Chef e scrittrice) nella sua prefazione al volume, come la mozzarella va considerata come ”una millenaria eccellenza campana, …. equiparabile a una perla, con la sua purezza lattiginosa; mi affascina la sua consistenza elastica e morbida allo stesso tempo; mi disseta con la freschezza del latte che scivola via al taglio – letteralmente non me ne stanco mai”.

Tra le materi prime usate in cucina, per la mozzarella resta per me la Regina, perché non sempre un alimento ha la capacità di fare pasto a sé e contemporaneamente brillare per versatilità. E aggiunge: “Fermatevi un attimo a riflettere su quante siano le ricette semplici o complesse che si possono realizzare con la nostra Regina: la tradizionalissima insalata caprese o la pasta al forno con cuore filante, il più semplice dei panini o fritture elaborate; mi è capitato addirittura di trovarla come ingrediente principale di dolci. Comunque la si prepari o la si mangi, è sempre appagante e seducente con il suo gusto pieno e tenace”.

Autori. Pasquale Iorio, pubblicista, laureato in Scienze Politiche, ex dirigente CGIL Campania. Da pensionato è impegnato nel terzo settore con la APS “Le Piazze del Sapere-Aislo Campania”. In campo editoriale è autore di numerose pubblicazioni tra riviste e libri. Per Edizioni Melagrana ha curato il libro Terra di Lavoro: ripartire con la cultura (2017). Mattia Branco. Nato a Cancello ed Arnone ed ivi residente. Consulente del Lavoro attualmente pensionato. Nel corso della carriera professionale ha seguito corsi di gestione del personale negli enti locali. Giornalista Pubblicista dal 1986, Cavaliere di Malta.

Negli anni 70-80 è stato amministratore comunale, assessore e Sindaco del Comune di residenza. Tilde Maisto. Giornalista pubblicista e Libera professionista Presidentessa Caffè Letterario Letteratitudini. Direttrice responsabile cancelloarnonenews.it. Ha studiato presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

Vive a Cancello ed Arnone (Caserta). Rita Monastero. Traduttrice, scrittrice ed insegnante di cucina in scuole prestigiose come quella del Gambero rosso, è componente della Federazione Italia cuochi. Cura una rubrica di enogastronomia e appare in diverse trasmissioni radiofoniche e televisive, come Geo&Geo su Rai3. Spesso ospite di eventi del settore con i suoi show cooking divertenti e coinvolgenti. Viene chiamata Lovely Cheffa (La chef gentile).

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago