Piedimonte Matese. Nell’imminenza del Santo Natale, l’Amministrazione Comunale di Piedimonte Matese, le Parrocchie di Santa Maria Maggiore, Ave Gratia Plena, San Marcello e San Michele e il Santuario di Santa Maria Occorrevole, propongono, per la prima volta, “Il Sentiero dei Presepi” , un itinerario storico, culturale e antropologico, che si snoda attraverso l’intera città , riscoprendo luoghi più unici che rari.
Con l’ausilio della Pro Loco Vallata e del Comitato Cultura, sarà possibile immergersi in un’atmosfera senza tempo, per ammirare in silenzio il mistero del Presepe e il suo significato recondito.
Nella speranza di fare cosa gradita e di consegnare l’iniziativa alla Comunità , l’Amministrazione Comunale di Piedimonte Matese, le tre Parrocchie cittadine e il Santuario francescano, invitano tutti quanti a partecipare, per condividere un’emozione indimenticabile.
Saranno aperte, oltre al Museo Civico “Raffaele Marrocco”, dodici Chiese e Cappelle (alcune eccezionalmente) in cui si potranno ammirare Presepi di notevole interesse, che riproducono le scene della superba tradizione presepiale napoletana, un’eredità immateriale che si mantiene viva, congiungendo il passato al presente. Info e prenotazioni visite guidate, visite scolastiche e gruppi: ilsentierodeipresepi@gmail.com
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…