Crisi+economica%2C+la+ricetta+CISAL%3A+%26%238220%3BA+Natale+scegli+Caserta%26%238221%3B%2C+iniziativa+per+la+rinascita+del+territorio
casertanotiziecom
/attualita/2023/11/29/crisi-economica-la-ricetta-cisal-a-natale-scegli-caserta-iniziativa-per-la-rinascita-del-territorio/amp/
AttualitĂ 

Crisi economica, la ricetta CISAL: “A Natale scegli Caserta”, iniziativa per la rinascita del territorio

Caserta. Nasce in casa Cisal una nuova iniziativa volta sensibilizzare ed a donare impulso alla provincia di Caserta, che si distingue per un singolare declino economico caratterizzato da ripetute crisi industriali e disagio sociale pur continuando a vantare punti di eccellenza nei settori dell’aerospazio, dell’agroindustria e nel turismo.

“Dietro ogni attività produttiva, commerciale o turistica ci sono importanti numeri di addetti; lavoratori ed imprenditori che provvedono al loro sostentamento ed a quello dei propri cari” – ha dichiarato il Segretario Ferdinando Palumbo in fase di presentazione dell’iniziativa. “Supportare l’economia locale sarà un’assunzione di responsabilità che ciascun abitante della provincia dovrà assumere affinché si inverta quella tendenza che ci vede tristemente ultimi nelle classifiche del reddito pro capite e della qualità della vita. Preferire luoghi turistici e di interesse collettivo made in Terra di Lavoro, avrà un valore socio politico, assumerà rilevanza esponenziale perché frutto di una scelta voluta dalla base“.

“Spendere a chilometro zero, al negozio, al mercato e persino al centro commerciale di prossimità, cercando di ottenere la giusta amalgama tra manufatti globali ed eccellenze e tradizioni locali può mettere in moto un circolo virtuoso dal quale trarre giovamento” ha commentato il Responsabile del comparto Terziario Luca Tortora.

Il tutto, fanno sapere in Via Unità Italiana, dovrà accompagnarsi a filiere etiche capaci di assicurare sicurezza e redditi adeguati ai lavoratori e qualità ai manufatti. Menzione d’onore il comparto della mozzarella di bufala campana DOP che necessita del meritato rilancio e di una soluzione definitiva per il problema brucellosi che ha visto negli ultimi anni l’abbattimento di innumerevoli capi di bestiame.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago