Il+2+dicembre+Open+Day%2C+in+scena+la+magia+dell%E2%80%99elettricit%C3%A0+al+Museo+dell%26%238217%3BElettricit%C3%A0+e+dell%26%238217%3BElettronica+di+Sant%E2%80%99Arpino
casertanotiziecom
/attualita/2023/11/30/il-2-dicembre-open-day-in-scena-la-magia-dellelettricita-al-museo-dellelettricita-e-dellelettronica-di-santarpino/amp/
Attualità

Il 2 dicembre Open Day, in scena la magia dell’elettricità al Museo dell’Elettricità e dell’Elettronica di Sant’Arpino

Sant’Arpino. Sabato 2 dicembre, alle ore 17:00, il taglio del nastro nella sede del museo in via Montale presso l’istituto “Mondo Libero”.

In occasione dell’apertura è prevista una riflessione – coordinata dal giornalista Elpidio Iorio – con la partecipazione del sindaco Ernesto Di Mattia; dell’assessore alla cultura Giovanni Maisto; del fondatore del museo Luigi Guida, appassionato e collezionista di dispositivi elettrici; del direttore del museo di Achille Morcone Vincenzo Iorio.

Il museo – che si potrà visitare gratuitamente sia sabato che domenica prossimi – vanta una raccolta di oggetti straordinari, apparecchi domestici ed effetti speciali che mettono in scena la magia dell’elettricità che ha rivoluzionato la vita quotidiana del XX secolo. La collezione “Oggetti elettrici antichi” nasce dalla passione e dall’intraprendenza di un santarpinese, Luigi Guida, di professione elettricista, che, per essere privata, è davvero considerevole in termini di pezzi e di qualità degli oggetti: oltre 200 manufatti unici e irripetibili, che ignorano le mode transitorie per aumentare di valore con il passare del tempo, conservando negli anni il loro fasciano esclusivo.

Un’iniziativa, quella della mostra che intende ripercorrere la storia di un’avventura appassionante, quella dell’elettricità, suscitando nel visitatore una riflessione a tutto tondo su un “fenomeno” che ha cambiato il mondo: dal debutto nell’antichità alle numerose esperienze, scoperte, teorie e invenzioni… fino ai nostri giorni in cui tutto è elettrico!

L’allestimento tende a delineare il grande rigore usato da Luigi Guida in oltre 20 anni di ricerca e salvaguardia di “testimonianze del fenomeno elettrico”, evidenziando lo spirito, il metodo e l’originalità della sua azione di ricerca. Oggetti (amperometri, galvanometro, interruttori, fusibili, ecc.) che in qualche modo ricordano e documentano i cambiamenti scientifici, tecnologici, sociali, economici, produttivi, commerciali e culturali avvenuti in Italia negli ultimi secoli.

“Un’idea geniale, dall’alto valore formativo e istruttivo. Le scolaresche devono necessariamente visitare questa mostra che è cosa rara, originale e difficilmente presente altrove a partire dalle grandi città. Ancora una volta il Sud, la periferia, è protagonista di storie positive e spesso lungimiranti”. Parole di Antonio Lubrano, impareggiabile conduttore del programma di successo “Mi manda Lubrano”, che così commentò – appena dopo averlo visitato nel 2018-  il museo nei locali dell’Istituto Scolastico “Mondo Libero”.

Nel corso dell’open day saranno mostrati al pubblico i nuovi pezzi che si aggiungono alla collezione.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

20 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago