Luned%C3%AC+la+presentazione+di+%E2%80%9CFacciamo+un+pacco+alla+camorra%2C+con+i+frutti+delle+Terre+di+don+Peppe+Diana%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2023/12/01/lunedi-la-presentazione-di-facciamo-un-pacco-alla-camorra-con-i-frutti-delle-terre-di-don-peppe-diana/amp/
Attualità

Lunedì la presentazione di “Facciamo un pacco alla camorra, con i frutti delle Terre di don Peppe Diana”

Casal di Principe. Lunedì 4 dicembre alle ore 10.30 a Casa don Diana, in via Urano 18 Casal di Principe, sarà presentato “Facciamo un pacco alla camorra, con i frutti delle Terre di don Peppe Diana”.

Alla presentazione interverranno Salvatore Cuoci, il coordinatore del Comitato don Peppe Diana, Paolo Siani, presidente della Fondazione Giancarlo Siani, e il referente di Libera Caserta, Fabio De Gemmis. Interverranno, inoltre, i rappresentanti delle cooperative sociali ed associazioni che hanno sempre promosso e condiviso l’iniziativa.

“Facciamo un pacco alla camorra” è un racconto lungo quattordici dieci anni. Un pacco che è giunto nelle mani di tanti, in ogni dove, in Italia ma anche all’estero. Dai Presidenti di Camera e Senato al Papa, dai ragazzi dei campi di Estate Liberi, ad ogni persona che lo ha acquistato per avere un pezzo di riscatto del Sud, delle Terre di don Peppe Diana. Prodotti dei beni confiscati alle mafie che hanno incarnato il segno tangibile di nuovi percorsi.

Il Pacco alla camorra deve tanto a Valerio Taglione, medaglia d’oro al valor civile. Una medaglia che portiamo tutti noi sul petto. Ispiratore di una resistenza gentile ma ferma contro ogni forma di sopruso.

Il pacco deve tanto a tutti coloro che ci hanno aiutato a realizzarlo, dai fornitori, ai volontari, gli scout, le scuole che ogni anno ci davano una mano a preparare migliaia e migliaia di pacchi, che partivano per arrivare in ogni angolo d’Italia e non solo. Un pacco e milioni di cuori. Un pacco e milioni di mani laboriose.

Il pacco ha assolto alla sua funzione principale, svegliare le coscienze, dare senso ad una legalità condivisa e gioiosa, unire tutte le realtà sociali locali e nazionali, essere fonte d’ispirazione.

Da quell’idea originaria sono nati tanti nuovi frutti nelle Terre di don Peppe Diana, che continueranno a raccontare l’esperienza di un mondo solidale. Un mondo che continua ostinatamente a impegnarsi per costruire comunità alternative alla camorra e che trova la sua strada maestra nell’economia sociale. Vi aspettiamo, il Comitato don Peppe Diana.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

20 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago