Cervino+Comune+cardioprotetto%3A+cittadino+dona+defibrillatore+alla+comunit%C3%A0+cervinese
casertanotiziecom
/attualita/2023/12/03/cervino-comune-cardioprotetto-cittadino-dona-defibrillatore-alla-comunita-cervinese/amp/
Attualità

Cervino Comune cardioprotetto: cittadino dona defibrillatore alla comunità cervinese

Cervino. Cervino diventa un Comune cardioprotetto: installato un defibrillatore in Largo Salerno, a Messercola. Il dispositivo è stato donato, a beneficio dell’intera comunità, dal cittadino cervinese Antonio Di Nuzzo.

L’ufficialità della donazione e la relativa accettazione erano già state sancite con Delibera di Giunta n. 82 del 15 novembre scorso, a cui hanno fatto seguito la collocazione e l’inaugurazione di ieri, sabato 2 dicembre, nell’ambito della “Giornata del Cuore 2023”, iniziativa promossa e organizzata dall’Amministrazione Comunale.

La cerimonia, che ha fatto registrare la presenza di cittadini e associazioni del territorio, è cominciata, alle ore 9, con la benedizione e il taglio del nastro. L’incontro è proseguito presso il Centro sportivo ‘A. Capasso’, con un momento di approfondimento incentrato sulle manovre BLSD, per l’applicazione del supporto di base delle funzioni vitali e della defibrillazione. Il corso, aperto a tutti e gratuito, realizzato dai volontari della Protezione Civile di Cervino e di San Nicola La Strada, ha avuto l’obiettivo di istruire i presenti sulle procedure di primo soccorso, da utilizzare in caso di arresto cardiaco, con l’impiego di un defibrillatore automatico esterno. Si è proceduto, al termine, alla consegna degli attestati di partecipazione.

“L’arresto cardiaco è una delle principali cause di decesso in tutta Europa – hanno dichiarato il sindaco Giuseppe Vinciguerra e l’assessore alla Sanità e alla Protezione Civile Francesco Piscitelli. Va da sé che il valore di un simile dispositivo è enorme perché può salvare molte vite. Vogliamo ringraziare il nostro concittadino per la generosità del suo gesto, che ci ha consentito di mettere al centro, ancora una volta, i temi della salute e della prevenzione. Il suo atto è stato un input per coinvolgere la collettività in un’attività di grande importanza, capace di mettere ogni persona nella condizione di intervenire, in maniera tempestiva, in caso di urgenza. Ringraziamo per le dimostrazioni i nostri volontari e il Nucleo comunale di San Nicola La Strada. Abbiamo lanciato questa prima edizione, ma l’intento è di proseguire, da qui ai prossimi anni, in un percorso di formazione del cittadino a 360 gradi”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

20 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago