Adele+Vairo+e+il+Manzoni+ricevono+il+%26%238220%3BPremio+al+Merito+Civico+2023%26%238221%3B+per+la+solidariet%C3%A0+e+inclusione+a+persone+con+disabilit%C3%A0
casertanotiziecom
/attualita/2023/12/04/adele-vairo-e-il-manzoni-ricevono-il-premio-al-merito-civico-2023-per-la-solidarieta-e-inclusione-a-persone-con-disabilita/amp/
Attualità

Adele Vairo e il Manzoni ricevono il “Premio al Merito Civico 2023” per la solidarietà e inclusione a persone con disabilità

Caserta. In occasione della Giornata Internazionale della Disabilità, si è tenuta alle ore 10:00 presso l’Auditorium della Regione Campania Isola C3, Centro Direzionale di Napoli, la cerimonia di consegna del prestigioso “Premio al Merito Civico Civico 2023”.

L’evento, promosso dal Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avv. Paolo Colombo, ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio regionale della Campania, l’On. Gennaro Oliviero e della dott.ssa Barbara Barbieri, delegata USR.

Ad aggiudicarsi il premio sono stati Enti ed Istituzioni che si sono distinti particolarmente nell’ambito dell’inclusione e della solidarietà verso le persone con disabilità.

Il Liceo Statale Alessandro Manzoni di Caserta è stato insignito del premio – ricevuto dal Dirigente Scolastico Adele Vairo – per il notevole impegno nella promozione dell’educazione e dell’inclusione degli alunni con disabilità, nonché per il ruolo svolto come CTS (Centro territoriale di supporto) e Scuola polo Inclusione per l’Ambito 7.

La Dirigente ha condiviso la visione del liceo sottolineando: “La diversità è un valore per il Liceo Manzoni: la nostra comunità educante, attraverso un approccio didattico plurale e inclusivo, trasforma gli ambienti educativi, valorizzando l’apprendimento non solo degli studenti con disabilità, ma dell’intero gruppo classe. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza del lavoro svolto dal Liceo Manzoni, che continua a essere un punto di riferimento fondamentale per una cittadinanza democratica e responsabile, garantendo supporto alle Istituzioni scolastiche del territorio nella concretizzazione delle buone pratiche inclusive. Condivido questo successo con il team CTS, i proff. Pirozzi e Tavarello e con il GLI  (Gruppo di lavoro per l’inclusione) dell’Istituto“.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago