Casapesenna%2C+il+7+dicembre+%26%238220%3BPiazza+della+Rinascita%26%238221%3B+sulle+ceneri+dell%26%238217%3Bex+bunker
casertanotiziecom
/attualita/2023/12/04/casapesenna-il-7-dicembre-piazza-della-rinascita-sulle-ceneri-dellex-bunker/amp/
Attualità

Casapesenna, il 7 dicembre “Piazza della Rinascita” sulle ceneri dell’ex bunker

Casapesenna. “Si chiamerà “piazzetta della Rinascita” perchè da qui Casapesenna vuole ricominciare. L’intitolazione di questo spazio con il murale del tricolore avverrà giovedì 7 dicembre, nello stesso giorno della cattura da parte della polizia di Stato del boss Michele Zagaria, dodici anni fa”. Ad annunciare la cerimonia e il nuovo nome della piazza nata sulle macerie del bunker dove si nascondeva uno dei più feroci camorristi del clan dei Casalesi, è il sindaco di Casapesenna, Marcello De Rosa.

Alla festa dell’intitolazione della “piazzetta della Rinascita” è previsto l’arrivo dell’assessore regionale alla sicurezza, legalità e Immigrazione, Mario Morcone, il prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo, il procuratore aggiunto della procura di Napoli Alessandro Milita e il capo della procura di Napoli nord, Antonietta Troncone. Saranno invitati anche i rappresentanti del consorzio che gestisce i beni confiscati alla camorra Agrorinasce e le istituzioni del territorio.

“È giusto che ci siano tutti coloro che hanno contribuito all’abbattimento, dopo dieci anni, di un luogo considerato simbolo di una brutta storia di questa città – continua il sindaco De Rosa – c’è un prima e un dopo a Casapesenna, prima del 7 dicembre 2011 la parola “camorra” qui veniva solo sussurrata. Dopo la cattura di Zagaria i cittadini non hanno avuto più paura di dire che la camorra è stata sconfitta. Non abbassiamo la guardia, c’è ancora molto lavoro da fare e dobbiamo tenere alta l’attenzione perchè manca un senso comune di alleanza contro la criminalità. Ma sono trascorsi 12 anni dal 2011, possiamo dire che i passi avanti sono stati fatti e la piazzetta della Rinascita è una testimonianza di questo impegno delle istituzioni”.

I murales sono stati realizzati dagli artisti Dionisio Vincenzo e Giovanni Dino Trotta.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

13 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago