Recale. Giovedì 7 Dicembre cominceranno ufficialmente le iniziative inserite nel programma Natale a Recale 2023. L’amministrazione diretta dal primo cittadino Raffaele Porfidia ha inserito il cartellone di eventi natalizi nell’ambito del Progetto ‘Le Feste del Fuoco’- Intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura, Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale – con capofila il Comune di Macerata Campania e partner i Comuni di Casagiove, Castel Morrone, Marcianise, Recale e San Nicola la Strada.
Alle ore 18,30 ci sarà l’accensione dell’albero di Natale in Piazza Matteotti con animazione per i più piccoli. Alle 20,30 l’attore partenopeo Biagio Izzo avrà modo di allietare il pubblico presente presso il Teatro Comunale Camposciello con uno spettacolo comico, che trae origine dal vasto repertorio comico della quarantennale carriera artistica.
In merito alla manifestazione l’amministrazione comunale ha diramato la seguente dichiarazione: ‘L’Amministrazione Comunale di Recale è orgogliosa di essere alla settima edizione del Natale a Recale: c’è gioia nel poter offrire ai cittadini dei momenti di serenità e spensieratezza, focalizzandoci sulla comunità nella sua interezza. Siamo riusciti anche quest’anno, per le festività natalizie, a creare un progetto unico in piena sinergia con chi opera sul territorio: con le parrocchie Santa Maria Assunta e SS. Salvatore, amministrate dal nuovo sacerdote Don Antonio Coscia, con l’Istituto comprensivo di Recale, rappresentato dalla dirigente scolastica prof.ssa Matrona De Matteis, l’APS Proloco Nuova Recale con il suo presidente Andrea Mastroianni, con Quercus vitae e la sua presidente Maria Laura Labriola, la cooperativa Il Monello con Giovanni Centrella, oltre a tutte le altre associazioni che, come di consueto, ci onorano del loro supporto.
È un programma che ci accompagna durante tutte le festività, con l’obiettivo di valorizzare Recale, la sua cultura e gastronomia. Grande soddisfazione viene dalla partecipazione al Progetto POC “Le feste del fuoco” che ha permesso di ospitare il 7 dicembre Biagio Izzo, presso il teatro camposciello, preceduto in piazza Matteotti da attività di animazione per i bambini e dall’accensione dell’albero nonché delle luminarie, permettendoci di ambire ad un panorama regionale: ci auspichiamo che, nel lungo periodo, si arrivi a quello nazionale per apprezzare ancor di più le piccole realtà dell’entroterra meridionale ed, in particolare, del comune di Recale’.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…