San Nicola la Strada. Con l’accensione dell’Albero di Natale in Piazza Municipio e delle luminarie natalizie per le principali piazze e strade cittadine, nella giornata di ieri, 4 Dicembre, si è dato il via al “Natale Sannicolese”.
Un calendario di eventi e manifestazioni che tiene insieme tradizione e originalità. Numerosi eventi, quindi, realizzati grazie alla collaborazione della Pro loco, delle Associazioni culturali sannicolesi e delle Scuole.
Per oggi, 5 Dicembre, era prevista la tradizionale “Lummenera”, purtroppo rinviata a causa del maltempo a successiva data di prossima comunicazione. Seguiranno nei prossimi giorni gli altri eventi previsti in calendario tra manifestazioni dedicate alle antiche tradizioni, momenti dedicati alla musica, concerti natalizi, il raduno del vespa club e delle auto d’epoca, presentazione del libro della Sannicolese Olga Campofreda, animazione a tema natalizia gratuita per i bambini, fino al festeggiamento della Epifania con la Tombolata.
Gli eventi sono stati curati dall’Amministrazione Comunale ed in particolare dall’Assessorato alla Cultura guidato da Alessia Tiscione: “Abbiamo ideato un calendario dedicato a tutti, grandi e piccoli. Ci auguriamo la massima partecipazione da parte della Cittadinanza per condividere insieme momenti di serenità che ci accompagnino ai festeggiamenti per le festività in un clima di gioia, concordia e bellezza per la nostra Città”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…