Vigili+del+Fuoco+Caserta%3A+nel+2023+calo+degli+incendi+ma+aumento+per+i+soccorsi
casertanotiziecom
/attualita/2023/12/05/vigili-del-fuoco-caserta-nel-2023-calo-degli-incendi-ma-aumento-per-i-soccorsi/amp/
Attualità

Vigili del Fuoco Caserta: nel 2023 calo degli incendi ma aumento per i soccorsi

Caserta. Novemila e cinquecento interventi in un anno, con un calo degli incendi e più soccorsi a persone. Sono i dati diffusi dal Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta, Paolo Massimi, nel corso della Festa di Santa Barbara, patrona del Corpo.

Il numero di interventi annuali, spiega Massimi, “risulta in linea con i dati statistici di interventi svolti negli anni precedenti“. In particolare sono stati 3500 gli interventi per incendi di varia natura – è stato ricordato quello per il rogo di un capannone industriale a Pastorano – 1500 per i soccorsi alle persone, bonifiche da insetti, ascensori bloccati e recupero animali; poi ci sono stati 226 incidenti stradali, 560 verifiche statiche in edifici, 2600 alberi pericolanti, 246 danni provocati dall’acqua.

Da un punto di vista statistico – ha sottolineato Massimi – si registra un calo degli incendi, -16% rispetto al 2022 ma un aumento per i soccorsi a persona e le bonifiche per insetti, con un +15%. In calo del 54% anche i falsi allarmi“.

Il Comandante provinciale Massimi ha poi ricordato la partecipazione dei Vigili del Fuoco di Caserta a tutte le operazioni interforze di controllo contro i crimini ambientali nella Terra dei Fuochi, i cosiddetti “Action Day”, che vengono fatti un paio di volte a settimana nei comuni delle province di Caserta e Napoli.

Nel 2023, ha evidenziato Massimi, l’ufficio di polizia giudiziaria del Comando di Caserta ha effettuato 204 comunicazioni di notizie di reato ed avviato 45 procedimenti sanzionatori per violazioni delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in materia antincendio. Di questi 24 già sono conclusi con circa 60mila euro di sanzioni elevate.

Tra gli interventi per grandi calamità Massimi ha ricordato quelli a gennaio per l’esondazione del fiume Volturno in alcuni comuni del Casertano (Capua, Grazzanise, Cancello e Arnone) e fuori provincia per le alluvioni in Emilia Romagna e Toscana. Massimi ha anche illustrato come nel 2023 si sia “dato forte impulso, in linea con gli obiettivi del Pnrr, al Piano di Efficientamento Energetico della sede di Caserta e di quelle distaccate di Aversa, Mondragone e Piedimonte Matese”.

Il personale in organico al Comando nel 2023 è stato inoltre aumentato di 29 nuove unità appartenenti sia ai ruoli tecnici e sia a quelli logistico-gestionali.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago