CGIL+CISL+e+UIL+di+Caserta+firmano+il+protocollo+sulla+prevenzione%2C+la+sicurezza+e+i+servizi+ai+cittadini+del+territorio+casertano
casertanotiziecom
/attualita/2023/12/13/cgil-cisl-e-uil-di-caserta-firmano-il-protocollo-sulla-prevenzione-la-sicurezza-e-i-servizi-ai-cittadini-del-territorio-casertano/amp/
AttualitĂ 

CGIL CISL e UIL di Caserta firmano il protocollo sulla prevenzione, la sicurezza e i servizi ai cittadini del territorio casertano

Caserta. Firmato questa mattina, presso il Comune di Caserta, il protocollo sulla prevenzione, la sicurezza e i servizi ai cittadini del territorio casertano, tra INAIL, le organizzazioni sindacali confederali CGIL CISL e UIL di Caserta, i direttori dei patronati, il sindaco della città Capoluogo, i rappresentanti datoriali del mondo dell’Industria e dell’Impresa, l’Asl, i Vigili del fuoco, le associazioni di categoria.

“La sicurezza negli ambienti di lavoro non è solo un’esigenza da tutelare, ma un obiettivo da conseguire tutt* insieme, in un lavoro sinergico e che abbia al centro la formazione, a partire dai giovani, della cultura della prevenzione e della tutela, perché possa essere declinata una cultura della sicurezza, attraverso una programmazione condivisa degli interventi tra INAIL, istituzioni, parti sociali e luoghi di lavoro” – dichiarano i segretari generali di CGIL CISL e UIL di Caserta, Sonia Oliviero, Giovanni Letizia e Pietro Pettrone.

” Mettere insieme la tutela collettiva, – continuano – attraverso le pratiche di prevenzione e denuncia delle violazioni sui luoghi di lavoro, attraverso le/i delegati e quella individuale, attraverso il sistema dei servizi radicati sul territorio, insieme a tutti gli attori coinvolti nella prevenzione, avrà come obiettivo quello di uno scambio sinergico di strategie e impegno fattivo sulla tematica della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per perseguire l’obiettivo di contrastare e prevenire i rischi della salute, con un sguardo alle categorie più fragili e al gap di genere nell’accesso al mondo del lavoro.

Praticare la sicurezza e la prevenzione, pretendere investimenti in questo ambito, promuovere e garantire lavoro sicuro e stabile, sono alla base di un obiettivo comune che è quello di arrivare a zero infortuni e zero morti sul lavori. Come CGIL CISL e UIL faremo la nostra parte”

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago