Magia+d%26%238217%3Barte+e+tradizione%3A+inaugurazione+del+Presepe+artigianale+a+Santa+Maria+Capua+Vetere
casertanotiziecom
/attualita/2023/12/13/magia-darte-e-tradizione-inaugurazione-del-presepe-artigianale-a-santa-maria-capua-vetere/amp/
Attualità

Magia d’arte e tradizione: inaugurazione del Presepe artigianale a Santa Maria Capua Vetere

Santa Maria Capua Vetere. Sabato 16 dicembre 2023 alle ore 19 appuntamento con la storia nel Rione Sant’Agostino di Santa Maria Capua Vetere. Nel cortile della Chiesa, infatti, in occasione delle festività Natalizie, sarà inaugurato e aperto al pubblico un grande Presepe di 25 mq tutto costruito a mano e con materiali di recupero, di ispirazione medievale e realizzato in onore del primo presepe della storia voluto da San Francesco che 800 anni fa lo fece costruire a Greccio in provincia di Rieti.

Il Santo nel 1223 si recò in viaggio in Palestina, e nacque in lui il desiderio di rievocare la nascita di Gesù, e di farlo proprio in un paese che gli ricordava Betlemme: Greccio. Così il 24 dicembre 1223, a Mezzanotte, venne realizzato il primo presepe della storia, nel borgo di Greccio, incastonato tra le rocce a 700 metri di altezza.

Il grande Presepe, che si unisce alle celebrazioni di quello di Greccio nel suo ottavo centenario, nasce per volontà del Parroco della Chiesa di Sant’Agostino, Don Giovanni Lagnese, il quale ha voluto con forza che venisse realizzato un Presepe permanente nel cortile delle sua Chiesa. Questo desiderio del parroco, ha dato vita anche ad ulteriore progetto denominato il nuovo laboratorio “Oltre l’Artigianato” che come prima opera ha realizzato proprio il grande Presepe.

Il Presepe è stato costruito con tecniche miste, utilizzando materiali di recupero, tra cui legno, ferro, cemento, calce, sabbia, gesso, intonaci, colori, polistirolo per modellare colonne, archi, ecc. Hanno collaborato alla costruzione del Presepe, diretti dalla visione del maestro Luigi Guarino, i sig.ri Michele Paolella, Munno Pasquale, Franco Di Rienzo, Michele Mazzone, Nicola Tecchia, Salvatore Romano, Vincenzo Scarano, Mattia De Riso e Vincenzo Napoletano che ha curato e realizzato la parte impiantistica del presepe, mentre Agostino Arena ha provveduto al restauro di tutti i pastori che verranno apposti sulla struttura presepiale.

Sempre sabato 16 dicembre verrà allestita anche una sala con opere pittoriche e scultoree di artisti locali sull’arte sacra, sarà presente una collettiva di arte contemporanea in cui il sacro viene rappresentato attraverso la personale visione degli artisti.

All’evento si uniranno inoltre tre scuole sammaritane, l’IC R. Uccella, l’IC A.S. Mazzocchi e l’IC Principe di Piemonte, che hanno indetto per i loro allievi la Mostra-Concorso “Il mio presepe”. Gli allievi esporranno le loro opere all’interno della sala, ed il 6 gennaio 2024 i lavori realizzati dagli studenti verranno votati e premiati da una giuria ad hoc.

L’evento, la mostra e tutte le attività si intendono aperte a tutti i cittadini e visitatori, in occasione del primo evento del Santo Natale, sarà offerta una degustazione di dolci natalizi tradizionali.

Si ringrazia per la collaborazione il Comune di Santa Maria Capua Vetere.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago