Carinola. Un pranzo di Natale al carcere di Carinola con i prodotti realizzati sui terreni confiscati alla camorra, con l’obiettivo di includere i detenuti in un percorso di rigenerazione e reinserimento lavorativo partendo dai modelli positivi di economia sociale.
L’iniziativa, organizzata dalla cooperativa sociale La strada di Teano, in collaborazione con la direzione carceraria di Carinola, sotto la guida di Carlo Brunetti, si terrà giovedì 21 dicembre e sarà resa possibile grazie all’impegno degli educatori, dei detenuti e dei docenti della scuola a indirizzo enogastronomico.
Un’occasione di aggregazione voluta fortemente dai soci lavoratori della cooperativa ‘La strada’, che gestiscono a Pugliano di Teano il bene confiscato intitolato alla memoria della vittima innocente di camorra Antonio Landieri. Ed è proprio dai terreni donati a nuova vita della frazione teanese che provengono alcuni dei prodotti destinati al menù, che potrà contare non solo sulla bontà e la qualità delle materie prime, ma sul valore aggiunto della legalità.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…