Crisi%2C+Picardi%3A+sinergia+tra+autorit%C3%A0+giudiziaria+e+professionisti
casertanotiziecom
/attualita/2023/12/19/crisi-picardi-sinergia-tra-autorita-giudiziaria-e-professionisti/amp/

Crisi, Picardi: sinergia tra autorità giudiziaria e professionisti

Aversa. “Sono diverse le figure professionali protagoniste della gestione della crisi d’impresa che svolgono un ruolo decisivo per il raggiungimento dello scopo previsto dal Codice stesso. Facendo riferimento al sovraindebitamento, il numero dei casi sottoposti alla nostra attenzione è ancora basso per poter analizzare a fondo un fenomeno ancora poco conosciuto. Per questo bisogna coinvolgere insieme con l’autorità giudiziaria anche i professionisti e tutti i soggetti coinvolti nella gestione della crisi d’impresa per mettere in rilievo le opportunità che questa normativa offre”.

Queste le parole di Luigi Picardi, presidente del Tribunale di Napoli Nord, intervenuto alla presentazione del corso di formazione e aggiornamento per il gestore della crisi da sovraindebitamento, promosso nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili ad Aversa.

Un appello alla collaborazione raccolto da Francesco Matacena (numero uno dell’Odcec Napoli Nord): “Lavoriamo in grande sinergia con il Tribunale e proseguiamo nell’attività di confronto con magistrati, docenti universitari ed esperti che mettono a disposizione dei giovani professionisti la loro esperienza. Istituiremo anche un ‘Osservatorio’ per approfondire le cause del sovraindebitamento che rappresenta una vera e propria piaga della nostra società”.

Angelo Capone (consigliere segretario dei commercialisti) ha sottolineato che il ‘corso’ evidenzia il ruolo strategico svolto dalla figura del dottore commercialista sempre a fianco dei ceti più deboli o svantaggiati. La legge 3/2012 – ‘salva-suicidi’ – prevede un ruolo fondamentale del commercialista nella costruzione del piano di rientro del debitore e ancor più nella sua qualità di gestore nominato dall’organismo di composizione della crisi”.

Sandro Fontana (consigliere tesoriere dell’Odcec), ha sostenuto che “la quarta edizione del seminario ha registrato un notevole consenso, testimoniato dall’adesione di professionisti anche al di fuori della tradizionale area a nord di Napoli. Dopo la pandemia la ‘legge anti-suicidi’ consente di individuare soluzioni efficaci per chi ha una situazione debitoria diventata insostenibile, con l’assistenza di esperti del settore”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago